Sci alpino: Mathiou migliora, ma ancora non si qualifica per la seconda manche
Sophie Mathiou a Schladming (foto Giovanni Maria Pizzato/Pentaphoto)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 12/01/2022

Sci alpino: Mathiou migliora, ma ancora non si qualifica per la seconda manche

La valdostana out per 51/100; Petra Vlhova vince la coppa di specialità

Sophie Mathiou migliora nello slalom di Schladming di Coppa del Mondo, ma ancora non si qualifica per la seconda manche. La valdostana è rimasta fuori dalla seconda run per 51/100, chiudendo 39ª. Vittoria di giornata a Mikaela Shiffrin.

Sophie Mathiou migliora a Schaldming

Nel tempio di Schaldming, martedì, la carabiniera ha fatto un deciso passo avanti rispetto alle ultime uscite. Progressi che però non sono bastati a staccare il pass per la seconda manche. Mathiou ha chiuso 39ª, a 2″51 da Petra Vlhova e a 51 centesimi dalla ceca Martina Dubovska, trentesima.

A vincere, poi, è stata Mikaela Shiffrin. L’americana, quinta a metà gara, ha rimontato nella seconda e ha trionfato in 1’32″66, staccando di 15/100 Petra Vlhova e di 93/100 Lena Duerr. Tuttavia, Vlhova, con questo piazzamento, ha messo in bacheca la coppa di specialità. Al 23° posto Anita Gulli, unica azzurra qualificata per la seconda run.

La top ten

Mikaela Shiffrin (1’32″66); 2ª Petra Vlhova (+0″15); 3ª Lena Duerr (+0″93); 4ª Camille Rast e Chiara Mair (+1″05); 6ª Leona Popovic (+1″37); 7ª Mina Fuerst Holtmann (+1″50); 8ª Laurence St-Germain (+1″51); 9ª Amelia Smart (+1″68); 10ª Charlotta Saefvenberg (+1″74).

I prossimi appuntamenti

Sabato 15 e domenica 16 gennaio la Coppa del Mondo sarà ancora in Austria, ad Altenmarkt, questa volta però con le discipline veloci. In programma una discesa libera e un superG. Dopo il forfait di Kranjska Gora, è attesa di nuovo al cancelletto di partenza Federica Brignone.

(t.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...