Aymavilles, ecco come sarà il nuovo ponte di Chevril
Il rendering del ponte di Chevril
ATTUALITA'
di Erika David  
il 03/02/2022

Aymavilles, ecco come sarà il nuovo ponte di Chevril

Firmata l'intesa tra assessorato ai lavori pubblici e Comune di Aymavilles per la ricostruzione del ponte sulla strada regionale di Cogne

Aymavilles, ecco come sarà il nuovo ponte di Chevril.

Firmata l’intesa tra assessorato ai lavori pubblici e Comune di Aymavilles per la ricostruzione del ponte sulla strada regionale di Cogne.

Sotto osservazione nell’autunno del 2018, nell’ambito del programma di verifica e di risanamento delle opere d’arte avviato dall’assessorato regionale in seguito al crollo del Ponte Morandi, poi chiuso ai mezzi pesanti per le criticità emerse, poi ancora oggetto di interventi di consolidamento per ripristinare il passaggio dei camion e dei pullman, il vecchio ponte di Chevril è stato poi chiuso un anno dopo, nell’autunno 2019, e affiancato da una struttura metallica provvisoria.

Nel frattempo si è lavorato al progetto per la costruzione di un nuovo ponte, a due corsie, il cui preliminare è stato approvato un anno fa.

Oggi il nuovo passo avanti, con la sottoscrizione dell’intesa tra il Comune di Aymavilles e l’assessorato per la ricostruzione del manufatto.

L’assessore Carlo Marzi e la sindaca Loredana Petey

«Ci siamo impegnati al meglio per giungere alla ricostruzione del ponte nel minor tempo possibile» ha detto l’assessore Carlo Marzi.

«Con l’approvazione dell’Intesa insieme all’amministrazione comunale di Aymavilles possiamo completare l’iter progettuale per poi avviare le procedure di affidamento dei lavori».

«Sin dal nostro insediamento consideriamo prioritario proteggere i centri abitati e il transito di residenti e turisti nelle vallate laterali di tutto il territorio regionale.  In particolare, nella vallata di Cogne, -prosegue l’assessore – abbiamo programmato e realizzato diversi interventi di manutenzione della regionale e a protezione da frane e valanghe, quali ad esempio quelli in frazione Sisoret e nel bacino di Tsaseche, a protezione della strada regionale 47 e dell’abitato sottostante ad Epinel, e nella sistemazione idraulica del torrente Valeille a Lillaz. D’accordo con i sindaci intendiamo proseguire questa politica di attenzione e cura del territorio, essendo tutti consapevoli che tanto è stato fatto e molto rimane da fare, vista la fragilità di questa parte di territorio valdostano»

Soddisfatta la sindaca Loredana Petey «per la sottoscrizione dell’intesa e per la rapidità con la quale si è potuti giungere a tale risultato: i lavori consentiranno di mettere in sicurezza un importante tratto della strada regionale, percorsa ogni giorno da un elevato traffico di auto e mezzi».

«Auspichiamo – sottolinea Petey, come evidenziato più volte – che gli interventi di messa in sicurezza della regionale 47 possano proseguire con la sistemazione degli altri punti critici, in particolare sui versanti a rischio, e con l’avvio dei lavori per la viabilità alternativa nei pressi Castello, al fine di rendere sicuro il percorso che collega Aymavilles a Cogne, unica via di accesso alla vallata».

Con l’approvazione della proposta di intesa potrà successivamente essere emanato il decreto del Presidente della Regione che sostituisce la concessione edilizia ed equivale a variante al piano regolatore comunale, nonché a dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità delle opere. La realizzazione del nuovo ponte consentirà di ripristinare la viabilità a doppio senso di marcia, rimuovendo la struttura provvisoria che ha consentito sinora di garantire il transito a senso unico alternato.

(e.d.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...