Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti
Prime due quarantene per l'anno scolastico 2021/2022
di Cinzia Timpano  
il 08/02/2022

Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti

I dati del monitoraggio settimanale operato dalla Sovrintendenza agli Studi

Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti.

Il monitoraggio effettuato dalla Sovrintendenza agli Studi nelle scuole della nostra regione restituisce qualche risultato incoraggiante.

Complici anche le nuove regole che dimezzano i giorni di quarantena, favorendo i rientri degli alunni in classe, sono crollate le quarantene.

Anche gli insegnanti assenti per quarantena o isolamento Covid sono dimezzati.

Personale docente

Cala leggermente la percentuale degli insegnanti sospesi in relazione all’obbligo vaccinale.

Sono passati da 69 a 66, come dire il 2,4%.

La scorsa settimana erano il 2,6%.

L’1,8% degli insegnanti è assente per quarantena o isolamento Covid-19.
La scorsa settimana era il doppio, 3,6%.

Il 7,5% risulta assente per altre ragioni: malattia diversa dal Covid, aspettativa ecc…

Personale amministrativo, tecnico e ausiliare (ATA)

Tra il personale ATA, diminuiscono le assenza legate al Covid e ad altri istituti.

Il 2% risulta sospeso in relazione all’obbligo vaccinale.
La scorsa settimana la percentuale era del 2,6.

L’1.9% è assente per quarantena o isolamento Covid-19 (scorsa settimana era il 3,9%).

Cala anche la percentuale di assenza per altri istituti (aspettativa, malattia…), passando dall’11.5% all’8,2%.

Alunni

Lunedì scorso, il 14,5% delle classi valdostane, dalla scuola dell’infanzia alla scuole superiori, risultava in quarantena.

Oggi, ‘solo’ l’1,87% delle classi risulta in quarantena precauzionale.

Il 10.48% delle classi è in auto sorveglianza e il 6,14% è in didattica mista in presenza e a distanza.

La scorsa settimana in sorveglianza c’era il 13,8% delle circa mille classi valdostane.
La percentuale delle classi in dad o ddi era del 20.4%.

(re.aostanews.it)

Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...