Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti
Prime due quarantene per l'anno scolastico 2021/2022
di Cinzia Timpano  
il 08/02/2022

Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti

I dati del monitoraggio settimanale operato dalla Sovrintendenza agli Studi

Covid e scuola: crollano le quarantene, si dimezzano le assenze degli insegnanti.

Il monitoraggio effettuato dalla Sovrintendenza agli Studi nelle scuole della nostra regione restituisce qualche risultato incoraggiante.

Complici anche le nuove regole che dimezzano i giorni di quarantena, favorendo i rientri degli alunni in classe, sono crollate le quarantene.

Anche gli insegnanti assenti per quarantena o isolamento Covid sono dimezzati.

Personale docente

Cala leggermente la percentuale degli insegnanti sospesi in relazione all’obbligo vaccinale.

Sono passati da 69 a 66, come dire il 2,4%.

La scorsa settimana erano il 2,6%.

L’1,8% degli insegnanti è assente per quarantena o isolamento Covid-19.
La scorsa settimana era il doppio, 3,6%.

Il 7,5% risulta assente per altre ragioni: malattia diversa dal Covid, aspettativa ecc…

Personale amministrativo, tecnico e ausiliare (ATA)

Tra il personale ATA, diminuiscono le assenza legate al Covid e ad altri istituti.

Il 2% risulta sospeso in relazione all’obbligo vaccinale.
La scorsa settimana la percentuale era del 2,6.

L’1.9% è assente per quarantena o isolamento Covid-19 (scorsa settimana era il 3,9%).

Cala anche la percentuale di assenza per altri istituti (aspettativa, malattia…), passando dall’11.5% all’8,2%.

Alunni

Lunedì scorso, il 14,5% delle classi valdostane, dalla scuola dell’infanzia alla scuole superiori, risultava in quarantena.

Oggi, ‘solo’ l’1,87% delle classi risulta in quarantena precauzionale.

Il 10.48% delle classi è in auto sorveglianza e il 6,14% è in didattica mista in presenza e a distanza.

La scorsa settimana in sorveglianza c’era il 13,8% delle circa mille classi valdostane.
La percentuale delle classi in dad o ddi era del 20.4%.

(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...