Olimpiadi, Federica Brignone ci riprova in superG: «Ho scelto il numero 9 per farmi un’idea della tracciatura»
Davide e Federica Brignone (foto Marco Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/02/2022

Olimpiadi, Federica Brignone ci riprova in superG: «Ho scelto il numero 9 per farmi un’idea della tracciatura»

La vice campionessa olimpica di gigante spara la sua seconda cartuccia alle 4 di questa notte: «Gara tosta, ma la medaglia di lunedì mi farà andare in pista tranquilla»

Federica Brignone ci riprova in superG.

La fuoriclasse di La Salle va a caccia questa notte della sua seconda medaglia a Pechino 2022.

Federica Brignone ci riprova in superG

Il superG è in programma alle 11 ora di Pechino, le 4 in Italia.

Federica Brignone, che comanda la classifica di Coppa del Mondo di specialità, ha scelto di partire con il numero 9.

Prima di lei, con il 7, scatterà la svizzera Lara Gut-Behrami.

La campionessa olimpica in carica, Ester Ledecka, avrà il 2; Mikaela Shiffrin, finora la grande delusione dei Giochi, partirà con l’11.

Elena Curtoni, vincitrice quest’anno a Cortina, scatterà con il 13.

Federica Brignone: «Ho scelto il 9 per farmi un’idea della tracciatura»

«La pista è omogenea, sarà una gara tosta – ha detto Brignone alla vigilia -. Purtroppo noi, a differenza dei colleghi uomini, non abbiamo avuto la possibilità di allenarci sopra. Ho quindi deciso di scegliere il 9, così avrò la possibilità di vedere qualche discesa di chi mi precede e farmi un’idea della tracciatura».

Federica Brignone: «L’argento in gigante mi ha dato grande tranquillità»

«Il mio obiettivo qui a Pechino era vincere una medaglia e l’argento in gigante mi ha dato una grande tranquillità – ha aggiunto la valdostana -. Partecipare a un’Olimpiade è bellissimo, ma se sai che puoi giocarti una medaglia, la pressione sale. Una me la sono già messa al collo, adesso voglio godermi tutte le altre gare».

Federica Brignone: «Buon feeling con gli sci lunghi»

«A gennaio ho fatto tantissima velocità in Europa – ha concluso Brignone -. Qui, visto che il programma cominciava con le discipline tecniche, ho indossato gli sci lunghi solo da mercoledì. Giro dopo giro è andata sempre meglio, sento un buon feeling, il grip è buono. Il mio obiettivo è quello di sciare come ho fatto nel corso della stagione in questa specialità, nella quale mi sono sempre trovata bene».

Sofia Goggia rinuncia al superG

Il quartetto azzurro non comprenderà Sofia Goggia. La bergamasca, arrivata lunedì a Pechino, ha deciso di saltare la prima gara veloce del programma olimpico. L’attenzione dell’oro di PyeongChang è tutta rivolta alla discesa di martedì.

L’Italia, oltre a Federica Brignone ed Elena Curtoni, schiererà Francesca Marsaglia (18) e Marta Bassino (19).

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...