Millet Tour du Rutor Extrême: 400 atleti per la ventesima edizione
SPORT
di Thomas Piccot  
il 23/02/2022

Millet Tour du Rutor Extrême: 400 atleti per la ventesima edizione

La gara, valida per il Mondiali di lunga distanza a coppie, andrà in scena dal 31 marzo al 2 aprile, aperta anche alle categorie giovanili su percorsi dedicati

400 atleti per la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extreme. Era il 5 marzo 2020, quando veniva ufficializzato l’annullamento della gara, all’inizio della pandemia. Dopo due anni, la competizione di skialp è pronta a tornare, dal 31 marzo al 2 aprile. La kermesse assegnerà anche il titolo mondiale di lunga distanza a coppie.

400 atleti per la ventesima edizione

La prova farà parte del circuito La Grande Course. Per il ventennale sono previsti tre giorni di gara da 105 km in totale. 7.500 metri di dislivello positivo, 30 cambi di assetto, 60 km in salita, 45 di free ride, 6 creste e canali. Questi alcuni dei principali numeri di una prova dal grande fascino.

«Dopo quattro anni di pausa, riprendiamo con entusiasmo – esordisce Marco Camandona, direttore tecnico della gara -. Un grazie a Millet, main sponsor, per quello che è stato fatto in 20 anni di Tour du Rutor moderno».

Tre comunità per una gara

La gara attraverserà tre comuni. Si tratta di Arvier, Valgrisenche e La Thuile. «Siamo un’anima sola, un gruppo solo che lavora tutto l’anno – continua Camandona -. Tre comunità, il team di volontari, gli atleti. Tutto questo è il Tour du Rutor».

Le tre tappe

Il via sarà dato a La Thuile. Per la prima tappa, sono previsti 30 km e 2.500 metri di dislivello. Si ricalcherà in parte l’itinerario della prima edizione, quella del 1933. Le gare dell’epoca moderna, invece, sono ripartite nel 1995.

La seconda tappa sarà in Valgrisenche, nel domaine skiable dell’Alpe Vieille. «Una tappa nervosa, moderna. Sarà dinamica», aggiunge Camandona.

La terza e ultima tappa si svilupperà dove è nato il Tour du Rutor moderno. L’arrivo sarà a Planaval di Arvier.

Le prove giovanili

Sono state pensate anche delle gare giovanili, fino agli Under 20, con percorsi dedicati. Le iscrizioni delle categorie Junor e Cadetti chiuderanno il 13 marzo 2022. Un centinaio le adesioni già ricevute.

Gli eventi collaterali

Il Millet Tour du Rutor Extreme non è solo la gara. Confermato il Mountain Village all’area verde di Arvier, così come la collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, l’Università di Torino e la Supsi (Scuola Universitaria per la Svizzera Italiana). Sarà approfondita la gestione clinica dei dolori muscolari a insorgenza ritardata. Grazie alla collaborazione con Millet, saranno ogni giorno distribuiti 200 gadget ai tifosi. Ci sarà anche un concorso fotografico aperto a tutti.

È stato anche realizzato un graphic novel “Ancora un passo” di Matteo Borsato, Emma Bresciani, Diletta Meoni e Roberto Todone.

(Thomas Piccot)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...