Guerra Ucraina, in piazza ad Aosta «per un’Europa di pace e sicurezza»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 25/02/2022

Guerra Ucraina, in piazza ad Aosta «per un’Europa di pace e sicurezza»

Domani, sabato 26 febbraio, alle 18, alla Porta Praetoria, la manifestazione organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, Anpi, Auser, Libera e Rete antirazzista.

Guerra Ucraina, in piazza «per un’Europa di pace e di sicurezza».

Contro la guerra per un’Europa di pace e di sicurezza.

Con questo appello, i sindacati Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta, con l’Anpi valdostana, l’Auser, Libera Valle d’Aosta, Rete antirazzista e altre associazioni organizzano un presidio a sostegno della pace, domani, sabato 26 febbraio, alla Porta Praetoria, alle ore 18. Sindacati e associazioni concordano su:

  • rifiuto della guerra
  • La richiesta di impegno del governo italiano e dell’Europa per una de-escalation che tutte le parti in causa devono garantire
  • necessità di rilanciare  l’azione diplomatica per la costruzione di sicurezza condivisa all’interno dell’Europa intera.

Alla manifestazione contro la guerra aderisce anche Adu Valle d’Aosta.

«In Europa, dovremmo affrontare il post pandemia, la crisi economica e quella ambientale.Invece, le bombe cadono sui civili, causando morte, distruzione e nuovo odio – scrive Adu in una nota.

Il nazionalismo russo, la debolezza europea, l’aggressività della NATO ci stanno conducendo sull’orlo del baratro.

Le armi devono tacere e la parola deve tornare alla politica.

Per questo motivo Adu Vda partecipa e invita a partecipare al presidio contro la guerra e per la pace di sabato alla Porta Praetoria alle ore 18.

Ieri, il vescovo della Diocesi di Aosta,  Monsignor Franco Lovignana, ha invitato i fedeli a pregare per la pace.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...