Sanità: carenza di ostetriche in ospedale, -15%, e sul territorio regionale, -41%
Sanità
di Danila Chenal  
il 02/03/2022

Sanità: carenza di ostetriche in ospedale, -15%, e sul territorio regionale, -41%

Oltre alla mancanza di ostetriche anche quella di infermieri è stata portata all'attenzione della V Commissione consiliare

Sanità: carenza cronica di ostetriche in ospedale, -15%, e sul territorio regionale, -41%. E’ quanto ha evidenziato la delegazione di ostetriche, capitanata, dalla vicepresidente dell’Ordine delle ostetriche Antonina Nicosia, audita nella V Conmissione Servizi sociali.  Colpa della scelta di escludere la categoria  dall’indennità di attrattività erogata a infermieri e medici.

Il segretario territoriale del sindacato NurSind Aosta, Giovan Battista De Gattis, ha invece rappresentato i disagi lavorativi degli infermieri in Valle d’Aosta, lanciando un grido d’allarme sulle prospettive future e sulla sostenibilità del sistema sanitario.

Le ostetriche

«La delegazione delle ostetriche – aggiunge il vicepresidente Claudio Restano – ha rappresentato la frustrazione della categoria riguardo alla scelta di escluderla dall’indennità di attrattività erogata a infermieri e medici. Negli ultimi tempi, questo settore è stato fortemente sollecitato per garantire i servizi in reparto, pronto soccorso, sala parto, nido, ambulatorio: è stata evidenziata come la carenza di personale a livello ospedaliero sia oggi del 15% e a livello territoriale del 41%, a causa anche di una scarsa attrattività della nostra regione in questo ambito. Emerge come la richiesta dell’audizione non fosse tanto quella di chiedere l’aumento dello stipendio, quanto quella di valutare con maggiore attenzione le iniziative che saranno adottate in futuro per garantire equità e rispetto per la categoria e il lavoro che svolge per le donne valdostane».

Il segretario territoriale del sindacato NurSind Aosta, Giovan Battista De Gattis, ha rappresentato i disagi lavorativi degli infermieri in Valle d’Aosta, lanciando un grido d’allarme sulle prospettive future e sulla sostenibilità del sistema sanitario. Ha sottolineato la necessità di migliorare il benessere lavorativo. De Gattis ha anche evidenziato che gli iscritti al corso di laurea in infermieristica non sono sufficienti a coprire il fabbisogno, quando invece c’è la reale necessità di reperire nuove risorse umane per far fronte al crescendo di attività, anche in un’ottica di sviluppo futuro.
(re.aostanews.it)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...