Coldiretti Valle d’Aosta: Sabrina Campese responsabile di Donne Impresa
Sabrina Campese, responsabile di Donne Impresa di Coldiretti Valle d'Aosta
Economia & Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 15/03/2022

Coldiretti Valle d’Aosta: Sabrina Campese responsabile di Donne Impresa

La titolare dell'azienda agricola 'Il frutteto' di Fénis prende il posto di Elisa Urbano di Armoland eletta nel 2018

Coldiretti Valle d’Aosta: Sabrina Campese responsabile di Donne Impresa.

Sabrina Campese, titolare dell’azienda agricola ‘Il frutteto’ di Fénis è la nuova responsabile di Donne Impresa di Coldiretti Valle d’Aosta.

Campese prende il posto di Elisa Urbano dell’azienda Armoland, eletta nel 2018, che lascia la guida del coordinamento di Donne Impresa per motivi personali.

«Ringrazio Elisa Urbano che mi ha preceduto per l’impegno con cui ha contribuito a costruire un gruppo nuovo, dinamico e coeso con l’obiettivo di ritagliare per le donne di Coldiretti un ruolo da protagoniste nel panorama economico regionale – ha commentato Sabrina Campese.

Il mio compito ora sarà quello di continuare ad offrire, in un momento particolarmente delicato per il settore agricolo, alle aziende al femminile e alla nostra organizzazione il massimo supporto e nuove opportunità di crescita».

Le imprese al femminile rappresentano, nel mondo agricolo valdostano, oltre il 37% ed evidenziano una maggiore dinamicità e una più elevata diversificazione di attività rappresentando, sempre più, un punto di riferimento prezioso per il presente e il futuro dell’agricoltura in regione.

Nella foto in alto, Sabrina Campese, con i vasetti di violette, simbolo dell’iniziativa di solidarietà andata in scena domenica scorsa al mercato Lo Tsaven di Campagna Amica con la collaborazione dell’associazione Viola.

(re.aostanews)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...