Skialp: il Tour du Grand Paradis ricorda Renato Chabod e Pierino Jocollé
Il passaggio della gara al rifugio Vittorio Emanuele
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/03/2022

Skialp: il Tour du Grand Paradis ricorda Renato Chabod e Pierino Jocollé

L'edizione numero 9 è intitolata al senatore-alpinista e all'ex sindaco scomparso nel 2021

Il Tour du Grand Paradis ricorda Renato Chabod e Pierino Jocollé.

L’edizione numero 9 è intitolata al senatore-alpinista e all’ex sindaco scomparso nel 2021.

Il Tour du Grand Paradis torna il 10 aprile

Il Tour du Grand Paradis è in programma domenica 10 aprile.

La gara scatterà da Pravieux e si concluderà a Pont.

Il tracciato è incentrato sul Gran Paradiso, unico 4.000 interamente in territorio italiano.

Il dislivello totale di salita è di 1900 metri.

Il Tour du Grand Paradis ricorda Renato Chabod e Pierino Jocollé

Il Tour du Grand Paradis numero 9 ricorda Renato Chabod e Pierino Jocollé, due personaggi importanti per l’organizzazione e il territorio che la ospita.

Chi era Renato Chabod

Il senatore Renato Chabod

Il senatore Renato Chabod è stato un pioniere dell’alpinismo valdostano negli anni ‘30.

L’alpinista-senatore è stato protagonista di alcune delle grandi salite dell’epoca come la Nord del Gran Paradiso, la Nord dell’Aiguille Blanche de Peuterey, la Sud del Mont Maudit e la ripetizione della Nord delle Grandes Jorasses.

Il logo della gara è un disegno da Renato Chabod per la collana Guida dei Monti d’Italia.

Il valdostano è stato anche presidente della Società delle Guide di Courmayeur e del CAI.

Nella sua carriera da senatore è stato vice presidente di palazzo Madama.

Chi era Pierino Jocollé

Pierino Jocolllé

Il Tour du Grand Paradis ricorda, da questa edizione, anche Pierino Jocollé.

L’ex sindaco è scomparso nel 2021 a causa di un malore mentre era impegnato in un’escursione in montagna.

Jocollé era entrato negli anni ’70 nell’amministrazione comunale e dal 2007 al 2012 aveva ricoperto l’incarico di sindaco.

Grande sportivo, era un riferimento dello Sci Club Valsavarenche, società che organizza il Tour du Grand Paradis e altre gare di fondo.

Pierino Jocollé ha vestito i panni del volontario nelle 8 precedenti edizioni del Tour du Grand Paradis.

Le pre-iscrizioni vanno confermate dal 3 aprile

Gli atleti interessati alla gara possono pre-iscriversi sul sito ufficiale o sul portale wedosport.

L’adesione andrà completata a partire da domenica 3 aprile con il pagamento della quota.

Partecipare al Tour du Grand Paradis costa 45 euro più 15 di cauzione per il chip.

L’iscrizione alla gara riservata ai giovani è di 35 euro più la cauzione.

Aprono i rifugi coinvolti dalla gara

È tempo di apertura per i due rifugi interessati dalla corsa.

Oggi, sabato 26 marzo, è la volta del Federico Chabod.

Giovedì 31 toccherà, invece, al Vittorio Emanuele.

(d.p.)