Verso la Pasqua: Venerdì Santo torna la Via Crucis ad Aosta
Verso la Pasqua: Venerdì Santo torna la Via Crucis ad Aosta.
Dopo due anni di stop, torna la Via Crucis cittadina, presieduta dal Vescovo Monsignor Franco Lovignana e promossa dalla Consulta delle Aggregazioni locali della diocesi di Aosta.
La conferma arriva dalla circolare che il Vescovo ha indirizzato ai parroci e ai fedeli della diocesi nella quale si invita la comunità a intensificare la preghiera per implorare da Dio il dono della pace» e a prepararsi adeguatamente alla celebrazione del Triduo Santo della Passione, Morte e Resurrezione del Signore»
Dal primo aprile, sarà infatti possibile riprendere senza limitazioni le processioni.
Verso Pasqua: nuove regole dopo la cessazione dello stato d’emergenza
«La cessazione dello stato d’emergenza, giovedì 31 marzo, apre a una prudente ripresa delle nostre abitudini pastorali e liturgiche – commenta Monsignor Lovignana – invitando «le diocesi al senso di responsabilità e al rispetto di alcune attenzioni per limitare la diffusione del virus».
Resta l’obbligo di indossare la mascherina durante le celebrazioni che si svolgono al chiuso.
Cade l’obbligo di distanziamento, anche se è ancora necessario evitare assembramenti all’ingresso e all’uscita o tra le persone che seguono le celebrazioni in piedi.
Non sarà ancora possibile scambiarsi il segno di pace.
Anche le acquasantiere resteranno vuote.
Verso Pasqua: la Settimana Santa
Secondo la circolare firmata da Monsignor Lovignana, tutte le celebrazioni della Settimana Santa possono svolgersi come previsto dal Messale Romano.
Unici due acccorgimenti, per la Missa in Coena Domini di Giovedì Santo, il sacerdote indossi mascherina e igienizzi le mani per il rito della lavanda dei piedi e Venerdì Santo, l’atto di adorazione della Croce, si compia genuflettendosi a essa ma evitando il bacio.
Nella foto in alto, uno scatto dalla Via Crucis del 2019.
(c.t.)
Condividi