Parco: numero speciale di Meridiani Montagne per il centenario
La copertina della monografia in edicola venerdì 8 aprile
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 06/04/2022

Parco: numero speciale di Meridiani Montagne per il centenario

In edicola venerdì 8 aprile il numero speciale della rivista che celebra i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso

Parco: numero speciale di Meridiani Montagne per il centenario.

In edicola venerdì 8 aprile il numero speciale della rivista che celebra i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso.

Realizzato in collaborazione con il Cai la monografia di Meridiani Montagne, I 100 Grand Paradisi, svela cento buone ragioni per fare tappa nel Parco con una speciale classifica di dieci categorie su cose da vedere, da fare, da sperimentare.

Dalle cime più belle, alle dieci migliori escursioni alla portata di tutti i visitatori, dai dieci rifugi da non perdere agli animali, alle piante, ai fiori da vedere, dai migliori panorami da cartolina ai dieci migliori alberghi dove soggiornare e i dieci ristoranti da conoscere.

Non potevano mancare i dieci migliori prodotti a marchio di qualità da assaggiare, chiude poi la rassegna la categoria dei dieci musei (o mostre) da visitare tra cui il nuovissimo museo delle miniere di Cogne.

In copertina lo stambecco, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso che diventa l’occasione per ripercorrere la storia dell’ente: da quella più recente, che nel dopo guerra ha visto nascere il cosiddetto parco “moderno” a quella più antica che lo vedeva palcoscenico d’eccezione per la rete di strade di caccia reali amate in primis dal re Vittorio Emanuele II.

La monografia è anche uno strumento prezioso per ascoltare la testimonianza diretta di chi ogni giorno vive e governa il Parco nelle interviste con il presidente Italo Cerise, il direttore Bruno Bassano, il responsabile del Corpo di Sorveglianza Stefano Cerise e la direttrice della Fondation Grand Paradis Luisa Vuillermoz.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...