Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Verso
    La processione della Domenica delle Palme
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 13/04/2022

    Verso Pasqua: le celebrazioni del Triduo Pasquale ad Aosta

    Domani, giovedì Santo, in Cattedrale, saranno ricordati gli anniversari di Ordinazione: 70 anni per don Paolo Brunodet e don Angelo Pellissier.

    Verso Pasqua: le celebrazione del Triduo Pasquale ad Aosta.

    Ci avvicina una Santa Pasqua decisamente (e fortunatamente) ben diversa da quella del 2021.

    La Pasqua 2021 – il 4 aprile dello scorso anno, fu una Pasqua in zona rossa, con restrizioni fino a Pasquetta.

    Anzi, la nostra regione rimase in zona rossa, unica in Italia, fino all’inizio di maggio e, dopo un breve periodo in arancione, sprofondò di nuovo in zona rossa.

    Lo scorso anno, si poteva partecipare alla messa ma con l’autocertificazione ed erano vietate gite fuori porta ma anche scampagnate e pic nic. Anche bar e ristoranti erano chiusi, eccetto che per il servizio asporto.

    Decisamente diversa la Pasqua 2022, pur nella raccomandazione di non abbassare la guardia.

    Verso Pasqua: le nuove regole in Chiesa

    Anche per le celebrazioni sono cambiate le regole, così come stabilito dalla circolare del Vescovo ai sacerdoti e ai fedeli, nel rispetto delle indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana.

    Mascherina obbligatoria (fino a fine aprile) mentre non è più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro.

    Si raccomanda di evitare assembramenti, specialmente all’ingresso, all’uscita e tra le persone che seguono in piedi la celebrazione.

    Niente stretta di mano o abbraccio per lo scambio del segno di pace e acquasantiere ancora vuote.

    Le nuove indicazioni permettono di riprendere le celebrazioni della Settimana Santa e le processioni.

    Il Triduo Pasquale

    GIOVEDI SANTO

    Giovedì Santo, 14 aprile, alle 9, in Cattedrale, messa crismale durante la quale il Vescovo consacra il crisma e benedici gli oli dei catacumeni e degli infermi.

    Padre Giorgio Maria Vigna

    La messa Crismale è anche l’occasione per affidare al Signore Padre Giorgio Maria Vigna, dell’Ordine dei Frati Minori, morto a Gerusalemme ieri, martedì 12 aprile.

    Saranno ricordati gli anniversari di ordinazione: 70 anni per don Paolo Brunodet e don Angelo Pellissier; 65 anni per don Corrado Bagnod e don Pierino Colmar; 60 anni di don Ferruccio Brunod, padre Palmiro Delalio, Oblato di Maria Immacolata, don Eliseo Gerbaz e don Primo Quendoz; 55 anni di don Roberto Favre e di padre Marcello Sgarbossa omi; 50 anni per don Pierluigi Chiodaroli e Fra Vittorio Dal Dosso, Ordine Frati Minori Cappuccini.

    Nella celebrazione saranno ricordati anche il 55º anniversario di ordinazione di don Donato Perron, sacerdote della diocesi di Roma, originario della nostra diocesi e il 50º di ordinazione di Padre Luigino Da Ros, Oblato di Maria Immacolata, per 17 anni amato parroco dell’Immacolata di Aosta.

    Al termine, i parroci ricevono gli oli santi che porteranno nelle loro parrocchie.

    Alle 18, sempre in Cattedrale, missa in Coena Domini, messa nella quale si fa memoria dell’ultima cena del Signore; Gesù che richiama tre particolari misteri: l’istituzione dell’Eucaristia, l’ordine sacerdotale e il comando della carità fraterna.

    VENERDI SANTO

    Venerdì Santo, alle 18, in Cattedrale, si celebra la Passione del Signore, attraverso la liturgia della Parola nella quale viene riproposto il racconto della Passione del Signore e si lascia poi del tempo per l’adorazione della Croce, prima della Comunione.

    Alle 20.30, con partenza dall’Arco d’Augusto, si celebra la Via Crucis cittadina.

    Venerdì santo, dalle 12 alle 14, Monsignor Lovignana sarà a disposizione in Cattedrale per le confessioni.

    SABATO SANTO

    Sabato Santo, 16 aprile, è il giorno del grande silenzio, la Chiesa sosta idealmente davanti al sepolcro del Signore meditando la sua morte, la discesa agli inferi e aspettando nella preghiera e nel digiuno la sua resurrezione.

    Alle 8.30, in Cattedrale, celebrazione delle Lodi; alle 21, in Cattedrale, solenne veglia pasquale durante la quale si commemora la notte della risurrezione del Signore.

    È la Pasqua di Cristo, la notte della vera liberazione, quando il Signore spezza i vincoli della morte e risorge vincitore dal sepolcro.

    DOMENICA di PASQUA

    La messa pontificale nella Pasqua del Signore sarà celebrata domenica 17 aprile in Cattedrale, alle 10.30.

    I Vespri pontificali saranno recitati alla Collegiata di sant’Orso domenica pomeriggio alle 17.30.

    Monsignor Lovignana celebrerà la messa per i detenuti venerdì 22 aprile, alla Casa Circondariale di Brissogne, alle ore 14 e alle ore 15.

    (re.aostanews)

    this is a test
    Ultime News
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Lutto
    Politica e terzo settore in lutto per la scomparsa di Fabio Protasoni
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 29/09/2023
    Il consigliere comunale di Aosta, capogruppo di Pcp, si è spento venerdì a 57 anni
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    SPORT
    MTB: Gaia Tormena domina la tappa di Coppa del Mondo di Barcellona
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    di Thomas Piccot 
    il 29/09/2023
    La valdostana allunga in testa alla generale, ipotecando il trofeo
    this is a test
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    Sanità
    Nastro Rosa: ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    La sede Lilt della Valle d'Aosta è a disposizione per informazioni e visite senologiche gratuite
    this is a test
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    SPORT
    Sport invernali: Crammont in grande evidenza nelle classifiche della Fisi
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    di Davide Pellegrino 
    il 29/09/2023
    Il club di Pré-Saint-Didier sesto nella graduatoria generale della passata stagione comandata dal Centro Sportivo Esercito
    this is a test
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    CULTURA & SPETTACOLI
    Con Argento Vivo Daniele Silvestri apre il concerto di Aosta
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    di Erika David 
    il 29/09/2023
    Il cantautore romano sul palco allestito allo stadio Puchoz -non da tutto esaurito- nell'ambito del fine settimana del Mercato europeo
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Azienda Usl Valle d’Aosta: uno sportello itinerante in 5 Comuni
    Sanità
    Azienda Usl Valle d’Aosta: uno sportello itinerante in 5 Comuni
    Sono coinvolti Valtournenche, La Thuile, Cogne, Brusson e Gaby
    di Cinzia Timpano 
    il 29/09/2023
    Sono coinvolti Valtournenche, La Thuile, Cogne, Brusson e Gaby
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.