Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • LO
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 27/04/2022

    LO PAN NËR, prodotti di qualità con il giusto prezzo

    Da quasi 30 anni Lo Pan Nër rappresenta il biologico sul territorio valdostano. Oltre 3400 soci, due punti vendita ad Aosta

    LO PAN NËR, prodotti di qualità con il giusto prezzo.

    LO PAN NËR punta alla sostenibilità economica del settore agricolo, alla protezione dell’ambiente e alla salute dei consumatori.

    LO PAN NËR sceglie i piccoli produttori del territorio,rispetta gli animali e la filiera bio,riduce gli imballi di plastica.

    Chi e dove siamo

    Da quasi 30 anni Lo Pan Nër rappresenta il biologico sul territorio valdostano. La società cooperativa nasce nel 1993 con lo scopo di promuovere e diffondere il Commercio Equo e Solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica.

    Attualmente i soci sono oltre 3.400, in prevalenza persone fisiche valdostane.

    La cooperativa è presente in Valle d’Aosta con due punti vendita, entrambi in Aosta:

    •  Il supermercato biologico di Via Parigi, 240, incentrato sui prodotti alimentari anche freschi (in prevalenza biologici e in misura minore del commercio equo e solidale);
    • La bottega del mondo situata nella pedonale Rue de Tiller, 28, in cui si possono trovare prodotti del commercio equo e solidale, alimentari, ma soprattutto di artigianato.

    Il clima della Valle d’Aosta, così severo, con elevati sbalzi termici sia giornalieri che stagionali esalta le qualità organolettiche dei prodotti della nostra terra.

    Oltre a ciò l’ambiente montano caratterizzato da piccoli appezzamenti di terreno, spesso difficili se non impossibili da raggiungere con mezzi agricoli pesanti mal si presta a pratiche di agricoltura di tipo industriale. Queste caratteristiche rendono la Valle d’Aosta adatta per un’agricoltura biologica di alta qualità. In montagna per ragioni climatiche la stagione produttiva di orti e frutteti è decisamente corta.

    Sostegno ai contadini che fanno bio

    Le aziende agricole della Valle sono realtà piccole o piccolissime. Pochi produttori decidono di sostenere la spesa per la certificazione biologica. Per questa ragione la cooperativa LO PAN NËR da anni sostiene i contadini che fanno bio in Valle riconoscendo per i loro prodotti dei prezzi più alti rispetto a quelli pagati alle altre aziende.

    La chiave di volta per il cambiamento sono i consumatori. In Europa, stanno dimostrando una crescente responsabilizzazione nei confronti dei temi ambientali e sociali. In Italia le famiglie consumano sempre più frequentemente cibi biologici. Ma a livello generale non c’è una vera coscienza di quello che vuol dire coltivare un campo. Occorre quindi pensarla in termini nuovi, anche rispetto al giusto prezzo che i consumatori devono scegliere di pagare per sostenere tutti i servizi ambientali e sanitari forniti dall’agricoltore.

    Servono consumatori consapevoli!

    Non solo frutta e verdura 

    Oltre a frutta e verdura è possibile trovare formaggi vaccini e caprini, miele, vini bianchi e rossi e pani con cereali coltivati in Valle d’Aosta.

    Un discorso più approfondito merita il miele. In Valle gli apicoltori inseguono le fioriture salendo in quota via via che si scioglie la neve.

    La stagione inizia con i raccolti primaverili di millefiori di media montagna e di un favoloso miele mono-floreale di tarassaco. In estate le produzioni sono di castagno e tiglio nel fondovalle mentre ad in quota le api produrranno un delicatissimo millefiori di alta montagna e nelle zone particolarmente favorevoli il miele monofloreale di rododendro.

    “L’ingrediente fondamentale affinché il cambiamento verso una società più equa, ecologica e solidale si possa realizzare è la fiducia. Dobbiamo iniziare a fidarci del nostro vicino, a fidarci di chi vuole migliorare la terra, a fidarci del fatto che, operando insieme, possiamo veramente far sì che il territorio in cui viviamo e la comunità di cui facciamo parte diventino un esempio di economia a misura d’uomo per tutto il mondo.” (Francesco Rosso)

    Contatti

    Via Parigi, 240 – 11100 Aosta

    amministrazione@lopanner.it

    Telefono +39 0165 23 92 91

    www.lopanner.it

    Orari

    • Supermercato: orario continuato dal lunedì al sabato dalle  9.00 alle  20.00. Domenica chiuso.
    • Bottega: dal lunedì al venerdì 9.30 – 13.00 | 15.30 – 19.30. Sabato: 10– 13 | 15 – 19.30. Domenica: 10 – 13 | 15 – 18.30. 24 e 31 dicembre 10 – 13 | 15 – 18.30.

     

     

     

     

     

    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    2 ottobre: è la festa degli (insostituibili) nonni
    ATTUALITA'
    2 ottobre: è la festa degli (insostituibili) nonni
    Secondo l'Istat contribuiscono ai bilanci delle famiglie con oltre 38 miliardi di euro
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Secondo l'Istat contribuiscono ai bilanci delle famiglie con oltre 38 miliardi di euro
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Trimestre anti-inflazione: ecco dove fare la spesa a prezzi bloccati in Valle d’Aosta
    Economia
    Trimestre anti-inflazione: ecco dove fare la spesa a prezzi bloccati in Valle d’Aosta
    Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Marché Vert Noël: solo 30 chalet, è polemica
    comuni
    Marché Vert Noël: solo 30 chalet, è polemica
    L'evento è in programma da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio 2024
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    L'evento è in programma da sabato 25 novembre a domenica 7 gennaio 2024
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Casinò Saint-Vincent: anche settembre con il segno più, exploit del Billia
    Economia & Lavoro
    Casinò Saint-Vincent: anche settembre con il segno più, exploit del Billia
    Oltre 5 milioni di incasso e 23mila 500 ingressi. I servizi alberghieri segnano un + 90% rispetto al 2022
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Oltre 5 milioni di incasso e 23mila 500 ingressi. I servizi alberghieri segnano un + 90% rispetto al 2022
    this is a test{"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Buttafuori: ad Aosta un corso di formazione di 90 ore
    Economia & Lavoro
    Buttafuori: ad Aosta un corso di formazione di 90 ore
    Organizzato da En.AIP Vallée d'Aoste. Iscrizioni aperte fino all'8 ottobre; 30 posti disponibili
    di Luca Mercanti 
    il 02/10/2023
    Organizzato da En.AIP Vallée d'Aoste. Iscrizioni aperte fino all'8 ottobre; 30 posti disponibili
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    MTB: Martina Berta da urlo in Coppa del Mondo
    SPORT
    MTB: Martina Berta da urlo in Coppa del Mondo
    La portacolori della Santa Cruz Rockshox è salita sul podio nella penultima tappa di Snowshoe
    di Alessandro Bianchet 
    il 02/10/2023
    La portacolori della Santa Cruz Rockshox è salita sul podio nella penultima tappa di Snowshoe
    this is a test
    Annunci dei lettori
    Immobiliari
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.