Alcool e giovani: una giornata di studio sul consumo
Sociale
di Danila Chenal  
il 28/04/2022

Alcool e giovani: una giornata di studio sul consumo

E' in programma mercoledì 4 maggio dalle 9 alle 17.30 nel salone Maria Ida Viglino al Palazzo regionale di Aosta

Alcool e giovani: una giornata di studio sul consumo tra i ragazzi. E’ in programma mercoledì 4 maggio dalle 9 alle 17.30 nel salone Maria Ida Viglino al Palazzo regionale di Aosta.

L’obiettivo della giornata sarà contribuire alla consapevolezza del consumo di alcool tra i ragazzi ed evidenziarne i rischi a breve e lungo termine, su una fascia di popolazione fragile e poco consapevole dei danni talvolta irreversibili. Sarà dato ampio spazio anche all’armonizzazione del punto di vista scientifico con il contesto educativo-culturale, in sintonia con la valorizzazione enogastronomica e turistica del territorio.

Sarà presentato, inoltre, il progetto di prevenzione “Bien Manger, Bien Boire, Bien Être”, dedicato agli studenti delle Istituzioni scolastiche valdostane secondarie di primo e di secondo grado per il prossimo anno scolastico.

Le statistiche

In Italia nel 2020, il 49,4% dei ragazzi e il 44,4% delle ragazze di età compresa tra 11 e 25 anni ha consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno.In Valle d’Aosta la prevalenza di consumatori di almeno una bevanda alcolica nel 2020 è stata dell’81,1% tra gli uomini e del 59,9% tra le donne e per entrambi i generi i valori si mantengono, come lo scorso anno, superiori alla media nazionale.

Il commento

«Un’adeguata attenzione dovrebbe essere prestata alla prevenzione – spiegano i promotori dell’iniziativa – che richiede sforzi speciali, culturalmente appropriati ai contesti e alle condizioni che richiedono innovazione per affrontare i livelli e i modelli di consumo di alcol post-pandemici, i danni correlati all’alcol e i fattori sociali ed economici che influenzano l’impatto del consumo di alcol sulla loro salute e benessere anche, come propone la WHO».

Gli organizzatori sono la Presidenza del Consiglio e l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali della Regione Valle d’Aosta in collaborazione con il Servizio per le Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL ed il Centro Europeo di Bioetica e Qualità della Vita – Unità Italiana Cattedra Internazionale di Bioetica CC World Medical Association.La giornata di studio sarà trasmessa anche in streaming sul canale della Presidenza del Consiglio Regionale.

(re.aostanews.it)

Teatro: si cercano comparse per lo spettacolo “Titanic – Un amore infinito”
Le candidature per persone di tutte le età per partecipare alle scene della partenza e dell’affondamento del transatlantico sono aperte su titanic-stage.com/artisti-amatoriali; lo spettacolo andrà in scena il 20 dicembre
il 14/10/2025
Le candidature per persone di tutte le età per partecipare alle scene della partenza e dell’affondamento del transatlantico sono aperte su titanic-sta...
Alfonsina canta Naked Roots
È uscito il 3 ottobre l’album di debutto della cantante Antonia Alfonsina Pansera, in arte Alfonsina, nata ad Aosta
il 14/10/2025
È uscito il 3 ottobre l’album di debutto della cantante Antonia Alfonsina Pansera, in arte Alfonsina, nata ad Aosta