Festa di fine Ramadan, in 400 per la preghiera al Montfleury
La festa si è conclusa, ancora un thè alla menta per gli ospiti
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/05/2022

Festa di fine Ramadan, in 400 per la preghiera al Montfleury

La preghiera, guidata dall'Imam Mohammed Benkhalifa ha concluso il mese di digiuno e preghiera della comunità islamica che in Valle conta circa 7 mila persone

Festa di fine Ramadan, in 400 per la preghiera al Montfleury. 

Oggi, lunedì 5 maggio, è una giornata di festa per la comunità islamica.

Si celebra infatti la fine del Ramadan, il mese di digiuno e preghiera nel quale si commemora uno dei cinque pilastri dell’Islam, la prima rivelazione del Corano a Maometto.

Nell’area di fronte al palazzetto del calcio a 5 si sono ritrovati in 400.

Per tutto il mese del Ramadan, dopo il tramonto, la moschea ha aperto le porte non solo alla preghiera.

Ogni sera infatti, a tutti, islamici e non, è stata offerta la cena, come gesto di bontà e solidarietà verso i più fragili della comunità, non solo islamica.

Fine del Ramadan: la preghiera e la condivisione

Dopo la preghiera, i partecipanti hanno condiviso una colazione a base di dolcetti, datteri, succo di frutta, thè alla menta e caffè.

Un momento per incontrarsi e salutarsi prima di tornare al lavoro.

Il presidente della Lega Islamica VdA Zacaria Mohammed Khalil

Soddisfatto il presidente della Lega Islamica Valle d’Aosta Zacaria Mohammed Khalil: «ci siamo trovati in 400, dopo un mese intenso di preghiera e di opere di bene, così come vuole la nostra Fede.

Prossimo appuntamento, tra due mesi e 10 giorni, la festa del sacrificio, Id-Al-Adha».

I dettagli su Gazzetta Matin, eccezionalmente in edicola domani, martedì 3 maggio.

(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...