Ambiente: 65 sacchi pieni di rifiuti raccolti nel 1º plopping valdostano
Ambiente
di Cinzia Timpano  
il 04/05/2022

Ambiente: 65 sacchi pieni di rifiuti raccolti nel 1º plopping valdostano

Un'ottantina di volontari si sono messi all'opera nella prima tappa del Giro d'Italia di plogging che ha interessato la sponda sinistra della Dora, dalla Grand Place di Pollein alla rotonda che conduce alla discarica di Brissogne.

Ambiente: 65 sacchi pieni di rifiuti raccolti nel 1º plogging valdostano.

65 sacchi pieni di rifiuti.

E’ il ‘bottino’ della tappa valdostana del Giro d’Italia di plogging, la passeggiata destinata alla raccolta dei rifiuti che, partendo da Trieste e attraversando tutta la Penisola, sabato 30 aprile ha riunito oltre 80 volontari sul tratto di Dora che da Pollein conduce sino a Brissogne.

Ambiente: Plogging sulla sponda sinistra della Dora

«La scelta del percorso è ricaduta proprio su di un tratto fluviale ancora poco valorizzato e apprezzato, come denotano il degrado e l’abbandono che affliggono gli argini e le acque non più limpide – ha commentato Jeanne Cheillon di Valle Virtuosa. 

E questo, nonostante il nostro unico fiume sia fondamentale per il paesaggio montuoso e il microclima locale».

Grazie alla preziosa collaborazione con Legambiente, che ci ha dotati di sacchi e guanti appositi, e con altre associazioni e altri gruppi ambientalisti regionali, siamo convinti di poter fare del bene per il nostro territorio spesse volte ignorato e maltrattato, unendo le forze sotto il comune scopo di sensibilizzare la collettività sull’importanza di un’azione congiunta di lotta all’inquinamento e alla dispersione dei rifiuti».

Plogging: jogging e plocka up

La camminata simbolica che, sviluppata su di un totale nazionale di 50 tappe delle quali quella valdostana non è che la quattordicesima.

Il plogging unisce il ‘jogging’ allo svedese ‘plocka upp’, la raccolta dei rifiuti.

La tappa è stata inizialmente pensata su di un tragitto di 3 chilometri, successivamente ridimensionato a soli 2 chilometri a causa delle tempistiche particolarmente lunghe della ripulitura.

Non ha aiutato neppure la natura impervia dell’ultima sezione, irta di vegetazione e fogliame che impedivano la visuale necessaria a un recupero totale.

Ambiente: 65 sacchi di rifiuti al 1º plogging

Nonostante le difficoltà riscontrate, all’arrivo in serata nella discarica di Pollein, i 65 sacchi riempiti e tutto il materiale pesante ritrovato sono stati smistati da una cinquantina di volontari nei 4 appositi cassonetti forniti dal servizio di gestione dei rifiuti Enval o chiusi in appositi sacchetti in attesa della presa in carico da parte di professionisti del settore.

«Per gestire in modo efficiente la grande quantità di rifiuti raccolti è stato provvidenziale l’aiuto di Ernesto, che con il suo pick up ha fatto la spola tutto il pomeriggio per trasportare i rifiuti ammucchiati lungo la strada verso la discarica – commentano i referenti di Valle Virtuosa e Legambiente».

I partecipanti al 1º plogging valdostano

A Valle Virtuosa e Legambiente, si sono uniti referenti e volontari del Comitato Discarica sicura di Pompiod, Comitato La Valle non è una discarica, ISDE Medici per l’Ambiente e Fidas Valle d’Aosta oltre a cittadini sensibili al tema ambientale.

Nelle foto in alto, il ‘bottino’ del plogging e una buona parte dei volontari che sabato 30 si sono ritrovati a Pollein.

(giorgia gambino)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...