PNRR, Valle d’Aosta: finanziate le nuove scuole di Donnas e Valtournenche
Nella foto d'archivio, le scuole di Vert, a Donnas, in occasione di un progetto scolastico sulla sicurezza stradale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/05/2022

PNRR, Valle d’Aosta: finanziate le nuove scuole di Donnas e Valtournenche

PNRR, Valle d’Aosta: finanziate le nuove scuole di Donnas e Valtournenche. 

Sorridono i comuni di Donnas e Valtournenche.

I fondi della Missione 2 per la ‘costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici’ del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU sono stati assegnati ai progetti per gli edifici di Vert e di Valtournenche. 

L’obiettivo è la costruzione di nuove scuole, per soddisfare gli obiettivi di efficienza energetica e di riqualificazione degli edifici, con l’obiettivo di sostituire il patrimonio edilizio scolastico obsoleto con scuole sicure, moderne e sostenibili per la riduzione di consumi e emissioni inquinanti.

PNRR: la scuola di Donnas Vert

La scuola dell’infanzia e primaria di Vert ospita una cinquantina di bambini.

La sua costruzione risale al 1964.

Nel 2019 era stata affidata la verifica sull’indice di vulnerabilità sismica che aveva evidenziato delle carenze, pur non pregiudicando la sicurezza e la tenuta statica dell’edificio.

PNRR: la scuola di Valtournenche

Le scuole elementari e medie di Cretaz, nel centro di Valtournenche, ospitano una ottantina di studenti.

La costruzione risale al 1972.

Dal 2020, le scuole sono chiuse e l’attività didattica è spostata alla Villa del Seminario.

Entrambi i progetti hanno ottenuto 43 punti.

L’importo richiesto per il progetto di Donnas è di un milione 572 mila euro.

Per le scuole del comune di Valtournenche, l’importo è di 2 milioni e 800 mila euro.

Nella foto in alto, una foto d’archivio della scuola di Vert, in occasione di un progetto scolastico sulla sicurezza stradale.

(c.t.)

 

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...