Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Pnrr, giudizio positivo del Ministero sul progetto Agile Arvier
    Il progetto Agile Arvier per il Bando Borghi del Pnrr
    comuni
    di Erika David  
    il 07/05/2022

    Pnrr, giudizio positivo del Ministero sul progetto Agile Arvier

    Soddisfatto il sindaco del Comune di Arvier, individuato dalla giunta regionale nel quadro del finanziamento da 20 milioni di euro del Pnrr

    Pnrr, giudizio positivo del Ministero sul progetto Agile Arvier.

    Avviato il confronto sul progetto pilota del Comune di Arvier individuato dalla giunta regionale nel quadro del finanziamento da 20 milioni di euro del Pnrr.

    Esprimo soddisfazione il presidente della Regione Erik Lavevaz e l’assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, Jean-Pierre Guichardaz per il positivo e proficuo avvio del confronto con il Ministero della Cultura (Mic) riguardante l’implementazione del progetto Arvier Agile, individuato dalla Giunta regionale nel quadro del finanziamento di 20 milioni di euro del Pnrr per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi.

    Il giudizio del Comitato tecnico

    Nel corso dell’incontro, tenutosi martedì 3 maggio, convocato dal Comitato tecnico per la verifica dei 21 Progetti pilota, cui hanno partecipato i rappresentanti della Regione Valle d’Aosta e del Comune di Arvier, è emerso un giudizio positivo della proposta progettuale valdostana da parte dei rappresentanti ministeriali, riferisce una nota.

    In particolare, è stato evidenziato come i due nuclei urbani storici collegati lungo la viabilità del comune di Arvier soddisfino i requisiti delle Linee di indirizzo e come la proposta progettuale abbia un affinamento metodologico notevole e presenti in partenza un’analisi accurata del contesto, sia dal punto di vista demografico sia sociale ed economico.

    Il progetto risulterebbe ben allineato ed integrato con le altre misure del Pnrr, del Fesr e di strategie regionali e il partenariato proposto è stato giudicato ampio e di valore.

    La strategia è stata inoltre valutata di ampio respiro e il Comune è risultato essere molto interessante, soprattutto per la ricchezza delle frazioni coinvolte che si legano mediante le attività proposte.

    L’attenta e accurata analisi svolta dal Mic, da cui emerge una sostanziale adesione alle scelte progettuali e all’orientamento espresso dalla Giunta regionale,  rappresenta – secondo il presidente della Regione e l’assessore ai Beni culturali – un elemento importante a sostegno delle tesi sostenute dall’amministrazione regionale nel giudizio promosso al Tribunale amministrativo regionale dal Comune di Bard.

    Il Mic ha peraltro confermato che il mancato rispetto dei tempi per la definizione della proposta progettuale utile all’emanazione del decreto ministeriale di concessione dei finanziamenti entro fine maggio 2022 determinerebbe la perdita delle risorse che saranno allocate a favore di altri enti territoriali non valdostani su altre linee di intervento.

    La soddisfazione del sindaco

    Il sindaco di Arvier Mauro Lucianaz

    «Siamo sicuramente molto soddisfatti di quanto emerso dall’incontro» dice Mauro Lucianaz, sindaco di Arvier.

    «In particolare è emersa una grande soddisfazione da parte del ministero verso il nostro progetto, sono contento perché c’è stato il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto e perché il giudizio del Comitato tecnico va a rispondere alle critiche rilevate con il ricordo presentato dal Comune di Bard, come il fatto che il progetto coinvolga due borghi e la non rispondenza alle linee ministeriali» sottolinea il sindaco.

    «Non solo è emersa piena rispondenza – aggiunge Lucianaz -, ma dai componenti della commissione sono arrivato solo elogi per Agile Arvier».

    Dal Comitato sono arrivate alcune richieste di affinare la proposta progettuale con alcune integrazioni di tipo tecnico, illustrando con maggiore dettaglio la sostenibilità futura del progetto entro il 18 maggio.

    «Sono confortato dal giudizio complessivo e anche dal fatto che le richieste di integrazione sono le medesime fatte a tutti i progetti».

    «Spiace constatare che qualora il ricorso promosso dal Comune di Bard andasse verso una sospensiva, queste risorse verranno perse dalla Valle d’Aosta, perché non andranno ad Arvier, non andranno sicuramente a Bard ma i 20 milioni finirebbero nella ripartizione nazionale della linea B e alla Valle d’Aosta sarebbero destinati solo qualche centinaio di migliaia di euro – conclude Mauro Lucianaz -. Ecco perché diventa difficile comprendere i motivi del ricorso. Se ci fosse un minimo di senso di responsabilità il Comune di Bard dovrebbe ritirare il suo ricorso».

    La replica della sindaca di Bard

    Contattata la sindaca di Bard, Silvana Martino, si riserva di commentare in un altro momento.

    «È tutto nato tra ieri sera e stamattina» taglia corto.

    (erika david)

    {"arvier":"Arvier"}
    Ultime News
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.