Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri»
    Sul palco del teatro Splendor, le testimonianze degli infermieri
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 12/05/2022

    Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri»

    Si celebra oggi la Giornata internazionale dell'infermiere. Ieri, al teatro Splendor, le testimonianze degli operatori sanitari che hanno raccontato la «devastante» esperienza della prima ondata e non solo.

    Giornata dell’infermiere: «eroi del Covid? No, infermieri». 

    «A maggio del 2020 mi avevano chiesto una testimonianza, ma io ho rifiutato perché non me la sentivo.

    Questa volta invece ho accettato perché ho pensato che forse era il caso di cominciare a parlarne.

    Grazie alla psicologa ho imparato ad andare nel mio posto sicuro e da lì posso parlare».

    Queste frasi pronunciate mercoledì 11 maggio presso il teatro Splendor di Aosta da un operatore del comparto sanitario scuotono il pubblico e rappresentano significativamente la giornata in memoria del Covid in Valle d’Aosta organizzata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche, in collaborazione con la Regione autonoma Valle d’Aosta, l’azienda Usl e il Celva.

    Giornata dell’infermiere: undici testimonianze

    Una giornata di sensibilizzazione, informazione e condivisione di emozioni sugli ultimi due anni di pandemia con un’attenzione particolare dedicata alla prima ondata.

    Durante l’appuntamento mattutino, dedicato a una platea di studenti, e durante l’appuntamento pomeridiano, di fronte a una platea eterogenea e commossa, undici testimoni hanno raccontato sul palco le loro drammatiche esperienze.

    Esperienze reali, messe in scena dalla regista Barbara Caviglia.

    Testimonianze intrise di dolore, angoscia, insicurezza, ostacoli, ma pervase anche dalla voglia di superare le grandi difficoltà che hanno travolto l’Italia.

    «Ricordo la voglia del gruppo di reagire, di fare la sua parte, di mettersi in gioco, di inventarsi e reinventarsi, di proporsi e mai tirarsi indietro.

    Quel momento ha tirato fuori il meglio di noi.

    Dai giovani l’entusiasmo e dagli operatori più anziani l’esperienza, avevamo capito che potevamo dare la speranza».

    Questo il messaggio lanciato da un’infermiera che dalla propria sedia sintetizza simbolicamente lo spirito portato sul palco dagli operatori sanitari.

    A impreziosire l’appuntamento l’esibizione della cantautrice Maura Susanna e la proiezione del documentario (R)Esisti, straordinario reportage costituito da immagini esclusive girate tra il 12 marzo e l’inizio maggio 2020.

    Ripercorrendo le riprese tra ospedali in affanno, strade deserte, città blindate, panico diffuso, il regista Davide Bongiovanni conferma le impressioni del pubblico.

    «Strano riosservare le immagini, sembra passato molto più tempo di quanto sia in realtà trascorso.

    Sembra quasi di guardare un film, eppure era tutto reale.

    L’immagine più impattante, più forte è quella di una bara che per le disposizioni percorre la navata in silenzio e totale solitudine, nessun parente, nessun saluto, nessun pianto».

    Giornata dell’infermiere: «devastante, che distrugge moralmente»

    La presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Paola Ascolese ha chiuso la giornata ricordando l’impegno assiduo della categoria e gli strascichi incancellabili.

    «Ogni volta che parli con un professionista sanitario della prima fase della pandemia l’aggettivo che maggiormente si ripete è ‘devastante’, qualcosa che distrugge moralmente – ha detto Ascolese.

    Questo è stato il Covid, un momento di pura incertezza, affrontato dalla categoria con determinazione, che ha modificato per sempre la nostra anima professionale».

    Nella foto in alto, sul palco, i professionisti che hanno portato la loro testimonianza.
    Le luci sul palco hanno illuminato via via ogni infermiere durante il suo intervento.

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.