Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La classe 3ª B del Classico ordinario
    Scuola
    di Alessandro Bianchet  
    il 08/06/2022

    Musica, festa e sport per l’ultimo giorno di scuola ad Aosta

    Gli studenti valdostani salutato l'ultima campanella dell'anno

    Liceo Classico, Artistico e Musicale

    Il grande ritorno della Festa sportiva ha salutato la fine dell’anno del Liceo Classico, Artistico e Musicale che, per una volta, ha abbandonato le sei sedi per ritrovarsi al gran completo al campo polivalente di regione Tzamberlet.

    Qui, l’istituzione scolastica diretta da Annamaria Distasi si è data proprio allo sport, dando vita a tornei di pallavolo, ultimate e calcetto, con tanto di sfide ai professori vinte, ovviamente, dagli agguerritissimi alunni.

    «Divertitevi in maniera sana»

    Al termine delle premiazioni per le varie gare, si è mostrata quasi emozionata la dirigente scolastica nel salutare i ragazzi al microfono.

    «Spero che sia un’estate serena, su qualsiasi piano e per qualsiasi progetto – ha detto sulle note di Notte prima degli esami -. Quali che siano i risultati, pensate che la scuola è un pezzo della vita, ma il vostro equilibrio passa anche dalle esperienze che decidete di fare e di vivere. Godetevi l’estate, state fuori il più possibile e usufruite di un divertimento sano e che vi arricchisca».

    Distasi ha poi parlato anche ai nostri taccuini.

    «Siamo contenti, dopo tre anni difficilissimi siamo riusciti a riportare in vita questa tradizione della Festa sportiva – ha rivelato -. È la mia prima volta e sono contenta di averla finalmente vissuta».

    «Finalmente unità tra le sedi»

    Camilla Gazzola, Niccolò Maschio, Massimo Pascucci e Marta Canuto

    Ovviamente felici di aver concluso un anno complicato i ragazzi, a cominciare dai rappresentanti degli istituti, Massimo Pacucci e Niccolò Maschio (Prima A Classico Ordinario), Marta Canuto e Camilla Gazzola (Quinta artistico).

    «È stato un anno non facile dopo il rientro, ma c’è tanta felicità per essere tornati un po’ alla normalità – hanno raccontato Massimo, Niccolò e Camilla -. Finalmente abbiamo potuto costruire un minimo di unità tra le varie sedi e anche all’interno delle classi. Il processo di formazione è stato complicato, ma ora finalmente abbiamo potuto vedere le vere personalità di tutti».

    Camilla dovrà affrontare la maturità.

    «Ci arrivo con il fiatone – ha sorriso -. Non ci aspettavamo una maturità normale, sarà dura, ma speriamo bene, gli insegnanti si sono impegnati per farci colmare i vuoti della Dad».

    Ritorno a scuola con le mascherine?

    «Speriamo di no, ha pesato molto non vedere i compagni in faccia – concludono i rappresentanti -. Si perdono le emozioni e la possibilità di incontrarsi e scontrarsi».

    La classe 3ª B del Classico ordinario

    «Bellissimo ritrovarsi»

    È festa grande in casa 3ª B liceo classico ordinario.

    Giulia Pession, dopo il trionfo alle olimpiadi di filosofia, si fa portavoce del gruppo.

    «È stato bellissimo ritrovarsi dopo due anni di Dad, tranne due persone che non sono venute in presenza – ha sottolineato Giulia -. La maturità? Ci siamo preparati bene, per fortuna non abbiamo mai smesso di fare latino e greco per scritto, anche se siamo stati sorpresi dall’esame normale».

    Si tornerà in classe il 19 settembre

    «Non mi riguarda direttamente, ma bisogna poi vedere come conciliarlo con la maturità e il resto – ha concluso -. Sicuramente l’estate si allunga. Mascherina? Pesante, ma sempre meglio che stare a casa».

    La distanza, però, ha aiutato i legami.

    «Per noi che ci conoscevamo già è stato così – ha aggiunto -, anche se questo è stato il primo vero anno in cui ci siamo potuti confrontare e legare molto; prima eravamo meno consapevoli».

    Ci sono rimpianti?

    «Qualcuno si, ma almeno siamo riusciti ad andare in gita».

    «Siamo anticonformisti»

    Sophie Diemoz e Raffaele Callegari

    Sono felici, ma si preparano all’esame Sophie Diemoz e Raffaele Callegari della 5ª Musicale.

    «È stato un anno difficile, affrontare tutte le materie in presenza non è stato semplice – hanno ricordato -. Mate e fisica, ma soprattutto le materie curriculari come teoria analisi e composizione, tecnologie musicali e filosofia, abbiamo dovuto fare uno sprint mica male per arrivare in pari».

    L’esame è alle porte.

    «Siamo un po’ preoccupati – hanno ammesso Sophie e Raffaele -, soprattutto per la seconda prova, visto che nelle simulazioni ci sono state pochissime sufficienze».

    Se la mascherina «dopo un po’ è diventata quasi optional, siamo studenti un po’ anticonformisti», i due ragazzi hanno evidenziato un aspetto.

    «La cosa strana è che ci siamo conosciuti ora con le altre classi – hanno concluso -. Al musicale siamo pochi, ma con la distanza è stato difficile. Tra di noi, invece, sono cambiate le cose. Prima c’erano gruppetti, poi forze la lontananza ci ha fatto bene: abbiamo ripreso un equilibrio. Inizio al 19 settembre? Ci dispiace per loro».

    L’ultimo giorno di scuola al Manzetti di Aosta

    «Oggi è un giorno di festa, da domani si pensa alla Maturità». Questo il pensiero dei ragazzi delle classi V del Manzetti di Aosta quando sono le 13.20 di mercoledì 8 giugno e l’ultima campanella dell’anno è appena suonata.

    Alcuni ragazzi della V A del Manzetti

    All’uscita cori, scherzi e abbracci tra gli studenti di tutte le classi. Qualcuno tira fuori qualche bicchiere di plastica e un paio di bottiglie di spumante per salutare l’anno scolastico con un brindisi.

    Per chi si tratta di un “arrivederci” a settembre, la data di rientro – posticipata al 19 – sembra lontana. «Adesso ci godiamo l’estate – dicono Luca e Francesco -, speriamo solo di non dover più avere regole legate alla pandemia».

    La V B del Manzetti

    Per i maturandi, invece, il ritorno sui banchi è solo una questione di giorni. Il 22 giugno, infatti, si terrà la prima prova scritta.

    «Manca poco – dicono i ragazzi della V A all’uscita -, non sembra ancora un’addio a questa scuola per noi. Adesso pensiamo a festeggiare e da domani testa alla Maturità».

    La grande festa al Regina Maria Adelaide

    Anche al Regina Maria Adelaide è scoppiata la festa al suono (e anche prima) dell’ultima campanella. Tra musica, balli e bottiglie di spumante, gli studenti hanno salutato la fine dell’anno scolastico.

    Francesco, Nathan, Nicolò e Marco

    «Devo ancora realizzare bene che questo è stato il mio ultimo giorno alle superiori – dice Amélie -. Adesso avrò un paio di settimane per pensare alla maturità, poi andrò a studiare a Bologna».

    Mattia ed Erin sono studenti di quarta. Per loro, il rientro in classe è fissato il 19 settembre. «Speriamo senza mascherine e che sia un anno del tutto normale, la pandemia è finita – commentano -. L’inizio della scuola così tardi per noi può essere un problema perché così anche la maturità slitterà, dall’altro potremo goderci qualche giorno di vacanza in più a settembre».

    Alcuni studenti di quarta del Liceo Economico Sociale

    (alessandro bianchet; federico donato; thomas piccot)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.