Accoltellamento al bar, il consulente: colpo potenzialmente idoneo a causare la morte
CRONACA
di Federico Donato  
il 10/06/2022

Accoltellamento al bar, il consulente: colpo potenzialmente idoneo a causare la morte

Depositata la consulenza del medico legale incarica dalla Procura di Aosta

Evidenzia in particolare la delicatezza del punto – la gola – dove Stefano Corgnier avrebbe colpito con un coltello un suo conoscente (al culmine di una lite) la consulenza medico legale disposta dal pm Luca Ceccanti. Il barista – 43enne aostano che ha sempre respinto le accuse ed è difeso dagli avvocati Giuseppe Gallizzi e Claudio Soro – è indagato per tentato omicidio.

Un colpo in quel punto della gola, sostiene il medico legale, sarebbe potenzialmente idoneo a causare la morte di chi l’ha ricevuto.

Dalla consulenza emerge anche che le ferite sono potenzialmente compatibili con la lama del coltello che i Carabinieri avevano rinvenuto nella cassetta dello scarico del bagno del locale.

I fatti

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti , nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorsi, all’interno del bar aostano di Corgnier, l’indagato avrebbe avuto un’accesa discussione “per ragioni private” con un suo conoscente. Dalle parole, però, i due sarebbero passati alle mani e, per la Procura, l’indagato avrebbe colpito alla gola il suo contendente ferendosi a sua volta al braccio.

La vittima (assistita dall’avvocato Corrado Bellora) se l’era cavata con 10 giorni di prognosi.

La difesa

Nell’immediatezza dei fatti, Corgnier aveva riferito ai militari di essersi difeso da un’aggressione e che quel coltello non era suo.

Dopo oltre un mese di custodia cautelare in carcere, all’inizio del maggio scorso il gip di Aosta gli aveva concesso i domiciliari.

Nei prossimi giorni anche il consulente nominato dalla difesa depositerà gli esiti degli esami medico-scientifici. Le indagini sono ancora in corso.

(f.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...