Aosta: torna il Festival degli Artisti di Strada, candidature aperte
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 20/06/2022

Aosta: torna il Festival degli Artisti di Strada, candidature aperte

L'evento è in programma nel capoluogo regionale il 3 e 4 settembre

Aosta: torna il Festival degli Artisti di Strada, via alle candidature.

L’evento è in programma il 3 e 4 settembre. Lo comunicano gli organizzatori del Festiva,

Sono aperte le candidature a tutte le categorie e specialità che hanno a che vedere con la strada oltre alla musica e canto nei settori: teatro, danza e ballo, giocoleria, clownerie, mimica, fachirismo, tecniche aeree, arti circensi, palloncini,acrobatica, burattini, trampoli, marching band.

Come candidarsi

Le info per candidarsi sono disponibili sulla home page del sito ufficiale del Festival: www.festivalartistidistrada.it

Per maggiori informazioni inviare una mail a: info@festivalartistidistrada.it – Tel. 335 6196879.

L’evento rientra tra le manifestazioni ufficiali organizzate e proposte dal Comune di Aosta per l’estate 2022.

Gli organizzatori segnalano che “chiunque voglia fare e condividere una esperienza proponendosi di far parte dello staff del Festival (impegnato il 3 e 4 settembre) è il benvenuto, basta inviare mail o telefonare”.

(re.aostanews.it)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...