Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Io faccio la differenza: nuova campagna social e acquisto di telecamere contro l’abbandono di rifiuti ad Aosta
    comuni
    di Thomas Piccot  
    il 23/06/2022

    Io faccio la differenza: nuova campagna social e acquisto di telecamere contro l’abbandono di rifiuti ad Aosta

    A realizzarla l'amministrazione, insieme a Quendoz e Achab

    Prende forma Io faccio la differenza, la nuova campagna di comunicazione del comune di Aosta, insieme alla ditta Quendoz e ad Achab. L’intenzione è quello di sensibilizzare a comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Il tratto di novità riguarda i canali. Tale campagna, infatti, sarà veicolata principalmente sui social, a cui saranno affiancate iniziative mirate sul territorio.

    Non solo. Per monitorare alcune aree critiche in tema di abbandono rifiuti sono state acquistate e verranno posizionate nuove telecamere.

    Io faccio la differenza

    Sono diverse le aree tematiche che formeranno la campagna Io faccio la differenza. Si parte dalla responsabilità civica, per poi andare a interessare le tematiche legate al fumo (sia per ciò che concerne l’abbandono di mozziconi che il rilancio del divieto di fumo nelle aree sensibili).

    Un altro tratto è quello delle deiezioni canine, per migliorare il decoro urbano.

    Il quarto aspetto riguarda la raccolta dell’olio vegetale esausto. Con la distribuzione di alcune taniche si vuole incentivare il corretto conferimento di un rifiuto particolarmente inquinante.

    Infine, le aree mercatali. Si provvederà a ricordare agli ambulanti la corretta gestione dei propri rifiuti.

    Gianni Nuti: «Senza l’azione corale ogni sforzo è vano»

    Ad aprire la conferenza stampa, il sindaco di Aosta Gianni Nuti. «Le nostre azioni possono essere le più virtuose, ma senza azione corale ogni sforzo è vano – esordisce il primo cittadino -. La partnership con Quendoz è radicatissima, dobbiamo proseguire in questo lavoro. Gli strumenti si modernizzano, non si può promuovere mezzi non inquinanti e poi produrre carta. Un aspetto importante è quello della mutua attenzione dell’uno rispetto all’altro. Non fare azioni poliziesche, ma di responsabilità sociale».

    Loris Sartore: «Il cappello in cui ci muoveremo è quello della responsabilità civile»

    In prima linea nella realizzazione della campagna l’assessore comunale all’ambiente Loris Sartore. «Questa campagna toccherà diversi aspetti, sotto un unico cappello che è quello della responsabilità civile – rimarca, ricordando anche le nuove modalità di smaltimento dei rifiuti tessili -. L’amministrazione fa la sua parte e abbiamo messo insieme questa campagna. Se mancano però buona volontà e senso civico, l’impresa diventa quasi titanica».

    L’assessore annuncia l’istituzione di un gruppo di volontari che saranno gli occhi sul territorio, oltre all’acquisto di nuove videocamere. «Permetteranno di segnalare comportamenti scorretti, ma anche fornire indicazioni su come trattare i rifiuti – sottolinea -. In più acquisteremo nuove telecamere da installare in alcune zone dove sappiamo esserci abbandono di rifiuti».

    Tra gli impegni dell’amministrazione, anche quello di fornire un gadget per il conferimento dei mozziconi di sigaretta.

    Jean Louis Quendoz: «I dati ci hanno spinto a dare forma a questa campagna»

    L’impegno del comune di Aosta è stato affiancato da quello di Quendoz. «Alcuni dati ci hanno spinto a iniziare questa campagna – spiega Jean Louis Quendoz -. Vogliamo sensibilizzare gli utenti su svariati argomenti che, uniti tra loro, portano a un grande obiettivo».

    Quendoz snocciola quindi alcuni numeri. «Nonostante il numero verde gratuito, ci sono stati 330 abbandoni di rifiuti ingombranti sul territorio in un anno. Raccogliamo circa 6.000 litri di olio vegetale esausto nelle isole ecologiche, ma vorremmo arrivare a ben altri numeri. Sono stati distribuiti 150.000 sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine, gratuitamente, dall’amministrazione».

    Chiusura affidata a Paola Rossi, di Achab. «La persona torna al centro della cura del territorio – sottolinea -. Chi fa del bene o del male lo fa a tutti e non solo a se stesso. La campagna sarà sviluppata sui social, con momenti specifici di interventi in presenza».

    (t.p.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.