UniVdA promossa per Lingue e comunicazione per l’impresa tra i piccoli atenei non statali
Nella foto d'archivio, un open day nella sede di UniVdA
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/07/2022

UniVdA promossa per Lingue e comunicazione per l’impresa tra i piccoli atenei non statali

Tra i piccoli atenei non statali, primo posto per il corso di Laurea triennale in Lingue e Comunicazione per l'impresa e il turismo e secondo posto per l'internazionalizzazione

UniVdA promossa per Lingue e comunicazione per l’impresa tra i piccoli atenei non statali.

Il Centro Studi Investimenti Sociali ha pubblicato l’edizione 2022/2023 delle università italiane.

Per la qualità della didattica degli atenei non statali di piccole dimensioni, l’Università della Valle d’Aosta ottiene il primo posto in ambito linguistico con il corso di laurea triennale in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo.

Con un punteggio pari a 98/110, l’ateneo valdostano supera l’Università degli studi Internazionali di Roma, lo scorso anno in prima posizione, e continua ad avere la meglio rispetto alle due università lombarde IULM e Università Cattolica del Sacro Cuore.

Università: punteggi superiori a 80

Valutati sulla base della progressione di carriera e dei rapporti internazionali, gli altri corsi di laurea presenti nell’offerta formativa dell’ateneo valdostano, ottengono punteggi che vanno da un massimo di 88,5 a un minimo di 81.

Nella classifica generale degli atenei non statali di piccole dimensioni, quindi fino a 5.000 iscritti, l’Università della Valle d’Aosta si posiziona all’ottavo posto.

UniVdA ottava tra i piccoli atenei non statali

Resta alto il punteggio dell’internazionalizzazione (91/110) che consente all’UniVdA di guadagnare il secondo posto in classifica dietro all’Università Carlo Cattaneo (98/110).

Al terzo posto compare la Libera Università di Bolzano (86/110).

Nella foto in alto (archivio), l’ultimo open day in presenza all’Università della Valle d’Aosta.

Dopo due anni di stop, venerdì 15 luglio, torna l’Open day dalle 14 alle 17.

(re.aostanews)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...