Sommelier: Alberto Levi nuovo presidente di Ais Valle d’Aosta
La nuova squadra dell'Ais Valle d'Aosta con il neo presidente Levi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 13/07/2022

Sommelier: Alberto Levi nuovo presidente di Ais Valle d’Aosta

Vice presidente è Nicola Abbrescia, direttore dei corsi e referente della Guida Vitae. Il presidente nazionale è l'umbro Sandro Camilli

Alberti Levi è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta.

Succede allo storico presidente Moreno Rossin, un’istituzione per la categoria, 23 anni da presidente e da 30 anni nel Consiglio nazionale dell’associazione.

Insieme al neo eletto, guiderà l’associazione il vice presidente Nicola Abbrescia, che è anche consigliere, direttore dei corsi e referente della Guida Vitae.

La squadra si completa con:

Simone Clerin, referente amministrativo;

Gianluca Arcaro, responsabile degli eventi;

Patrizia Politi, responsabile dei servizi e delle segreteria;

Matteo Zanetti, referente per Cervinia;

Cecilia Lazzarotto, responsabile dei rapporti con le istituzioni, la stampa e gli organi di informazione;

Mauro Giuppone, respnsabile del magazzino e degli approvvigionamenti

Giada Abbrescia, collaboratrice per la comunicazione.

Le elezioni, regionali e nazionali si sono tenute a fine giugno.

Ais Valle d’Aosta: il commento del neo presidente Levi

«Ringrazio tutti e tutte coloro che mi hanno sostenuto – ha commentato il neo presidente Levi.

La Valle d’Aosta è stata una delle regioni più virtuose per numero di votanti, questo vuol dire che negli anni siamo riusciti a creareun bel gruppo.

Il nostro obiettivo adesso è continuare con il lavoro svolto fino a oggi e dare vita a nuovi progetti e collaborazioni.

Il nuovo direttivo è composto da persone che hanno già collaborato alle attività dell’Associazione, per una necessaria continuità, a cui si aggiungono nuove forze che contribuiranno a dare nuove idee e nuovi stimoli».

Il nuovo direttivo dell’AIS Valle d’Aosta si è riunito per la prima volta lunedì 11 luglio.

Il presidente nazionale, invece, è stato eletto martedì 12 luglio a Milano.

A guidare l’Associazione Italiana Sommelier sarà l’umbro Sandro Camilli, il veneto Marco Alderghi sarà il vicepresidente.

Insieme a tutto il direttivo della Valle d’Aosta, auguro a Sandro Camilli e Marco Alderghi un buon lavoro e sono sicuro che la nostra Associazione continuerà a crescere come ha fatto sempre in questi anni» – conclude Alberto Levi.

Nella foto da sinistra: Matteo Zanetti, Patrizia Politi, Nicola Abbrescia, Giada Abbrescia, Cecilia Lazzarotto.
Dietro, da sinistra: Alberto Levi, Simone Clerin, Mauro Giuppone e Gianluca Arcaro.

(re.aostanews)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...