Sicurezza sulla statale 27: previsti maggiori controlli delle forze dell’ordine
Emerge da un incontro tra il presidente della Regione Erik Lavevaz e i sindaci dei comuni dell'alta Valle del Gran San Bernardo
Verranno intensificati i controlli delle forze dell’ordine sulla statale 27. È ciò che emerge da un incontro tra il presidente della Regione Erik Lavevaz e i sindaci dei comuni dell’alta Valle del Gran San Bernardo (Etroubles, Gignod, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses). Sul tavolo la questione sicurezza sulla statale 27, teatro di troppi incidenti, anche mortali.
Previsti maggiori controlli delle forze dell’ordine
All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’Anas. Gli amministratori comunali avevano sollevato la questione relativa alla sicurezza sulla statale 27. In particolare, i primi cittadini hanno evidenziato comportamenti pericolosi da parte di motociclisti e automobilisti. Imprudenza e alta velocità sono comportamenti che ricorrono tra gli utenti di quel tratto di strada.
La problematica trova riscontro anche nei dati dell’Anas, che confermano un aumento dei sinistri tra il 2019 e il 2021.
Erik Lavevaz: «Già dal prossimo fine settimana intensificati i controlli»
«Oggi abbiamo concordato un programma di lavoro condiviso che coinvolgerà la Regione, le Amministrazioni comunali, l’Anas e le forze dell’ordine con l’obiettivo di contrastare con fermezza i comportamenti pericolosi e di aumentare la sicurezza del tratto stradale che dalla città di Aosta porta al confine con la Svizzera – ha spiegato Lavevaz -. Le misure che saranno adottate da parte degli enti locali; in particolare per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche, avranno tempistiche differenziate, ma le ricadute di quanto deciso oggi saranno immediate. Già dal prossimo fine settimana è prevista una intensificazione dei servizi dedicati da parte delle forze dell’ordine che ringrazio per la disponibilità con cui hanno risposto».
(re.aostanews.it)