Il principe di Monaco sul Gran Paradiso, l’accusa: non è salito a piedi ma in elicottero, e a spese dei valdostani
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 25/07/2022

Il principe di Monaco sul Gran Paradiso, l’accusa: non è salito a piedi ma in elicottero, e a spese dei valdostani

La denuncia è dell'associazione Mountain Wilderness ripresa, ripresa da Pcp e altre forze politiche; interrogazione consiliare

Area Democratica Gauche Autonomiste, Adu Vda – Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle Valle d’Aosta e Rete Civica ritengono grave e vogliono approfondire quanto accaduto in occasione dell’uscita sul Gran Paradiso del Principe di Monaco per affermare i valori contenuti nell’Agenda 2030.

Il fatto

Secondo quanto denuncia l’associazione Mountain Wilderness, a cui si riferiscono le forze politiche – che sul suo sito internet titola: Inganno a 4061 metri – il principe Alberto di Monaco in visita in Valle d’Aosta per i 100 anni della fondazione del Parco nazionale del Gran Paradis non sarebbe arrivato in vetta al Gran paradiso a piedi, ma per una parte importante del tracciato sarebbe stato elitrasportato.

“Tutto questo in aperta contraddizione con i valori dell’Agenda 2030 che si volevano promuovere e rendendo assurdo l’appello “ambientalista”, lanciato in vetta dai leader ai normali cittadini (quelli, per intenderci, che in montagna vanno ancora a piedi)”, sottolineano le forze politiche.

Pee Area Democratica & C. ci sarebbe una aggravante: “l’elicottero sarebbe stato pagato direttamente o indirettamente dalla Regione, quindi dai contribuenti”.

Interrogazione in Consiglio regionale

Le forze politiche fanno sapere che “in accordo con le Consigliere regionali di PCP, depositeremo un’interrogazione scritta, per capire chi ha autorizzato questa iniziativa del tutto inopportuna, per poi valutare altre eventuali azioni. Una volta i nobili venivano portati in montagna a spalla o in portantina: se proprio non si poteva fare a meno del Principe, i politici valdostani potevano rendersi utili ripristinando questa antica tradizione”.

(re.aostanews.it)

 

 

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...