Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aumenti Co2: stop all’acqua frizzante anche in Valle
    Scaffali di acqua frizzante sempre più vuoti anche in Valle
    ATTUALITA'
    di Alessandro Bianchet  
    il 10/08/2022

    Aumenti Co2: stop all’acqua frizzante anche in Valle

    Scaffali sempre più vuoti anche nella nostra regione; sospese le consegne di acqua e iniziano a scarseggiare anche le bibite

    Stop alle consegne e scaffali sempre più vuoti. Anche in Valle d’Aosta. Le case dell’acqua, invece, sembrano resistere. Insomma, colpisce duro anche la nostra regione la carenza di Co2, che ha portato numerose aziende produttrici di acqua frizzante a ridurre, se non azzerare, la produzione, così come le consegne nella grande e nella piccola distribuzione.

    Le conseguenze sono facilmente visibili nei supermercati, dove gli scaffali non sono ancora vuoti, ma presentano ampi spazi vuoti che, peraltro, non verranno colmati, almeno a breve, visto che sono proprio sospese le consegne.

    Il caso

    Il caso era emerso a livello nazionale agli inizi di luglio, quando Sant’Anna, primo produttore europeo a brand unico, aveva denunciato la necessità di interrompere la produzione di acqua frizzante, in quanto i fornitori non garantivano più le consegne.

    Molti, infatti, visti i crescenti costi, hanno deciso di ridurre o addirittura interrompere la produzione, dirottando le proprie energie sul reparto medico e sanitario.

    Anche perché i prezzi sono a dir poco lievitati, passando da circa 2.000 euro a tonnellata a oltre 21.000 euro nel giro praticamente di un anno.

    Una cosa simile si era già vissuto a fine 2021, ma le conseguenze, per lo più, erano rimaste limitate al Regno Unito.

    La grande distribuzione

    Ora, invece, gli effetti si fanno sentire forti anche qui da noi.

    Se Sorgenti Monte Bianco spa, qualche settimana fa, in occasione dell’assemblea annuale di Confindustria Valle d’Aosta, aveva assicurato la continuità dei rifornimenti, lo stesso non si può dire per tanti altri marchi, come raccontano alcuni dei principali protagonisti della grande distribuzione nella nostra regione.

    «L’acqua frizzante non viene proprio più consegnata in questi giorni – racconta la responsabile commerciale di Gros Cidac, Chiara Celesia -. Il problema è la mancanza di Co2, a quanto dicono, anche se non sappiamo se dietro ci siano anche altri aspetti, visto che le bibite, comunque, continuano ad arrivare. Probabilmente, avendo altri margini e grandi multinazionali alle spalle, riescono a reperire le scorte da altre parti».

    Idee su possibili ripartenze al momento non ce ne sono.

    «Non sappiamo nulla – commenta ancora Celesia -. Per altri prodotti la situazione si è ormai normalizzata, visto che sembrano rientrati i problemi relativi al confezionamento, ma su questo fronte non abbiamo notizie».

    «Non arriva praticamente più nulla»

    Sulla stessa lunghezza d’onda Giuseppe Stanca, proprietario di numerosi Conad in Valle.

    «Non arriva praticamente più nulla di acqua frizzante, rimane solo qualcosa a marchio Conad e Monte Bianco, mentre, Valmora, Sant’Anna e Lauretana, per fare un esempio, hanno sospeso le consegne – rivela -. Dalle informazioni che abbiamo, si rischia di non avere più acqua frizzante per un po’ e iniziamo a vedere i primi impatti anche sulle bibite. Inoltre, iniziano a scarseggiare anche i ghiaccioli, di quattro marche che abbiamo nessuna ha consegnato».

    E le previsioni non fanno sorridere.

    «Lavorare così è complicato – conclude Stanca -, non so davvero cosa aspettarmi in vista dell’autunno quando potrebbe esserci anche un ulteriore aumento dei prezzi».

    Le case dell’acqua

    La casa dell’acqua di piazzale Ducler

    Appare tutto tranquillo, per il momento, sul fronte delle case dell’acqua, poco meno di una quarantina sparse per il territorio.

    Tre di queste sono ad Aosta (via Clavalité, viale della Pace e piazzale Ducler) e sono gestite dalla Quendoz Services Ecologiques, distribuendo oltre 400 mila litri all’anno, per un risparmio stimato in circa 300 mila bottiglie annue.

    «Non sono segnalati problemi»

    «I nostri fornitori non ci hanno segnalato alcun problema e non riscontriamo nemmeno aumenti nei prezzi – evidenzia il titolare, Jean Louis Quendoz -. Il servizio per ora è garantito, così come i costi».

    Conferma la situazione il direttore generale del Bim, Fulvio Bovet.

    «Per ora non ci è stato segnalato nulla di particolare – evidenzia -. Ne abbiamo parlato anche nell’ultima giunta e non sono emerse problematiche. Poi è vero che il Bim finanzia la prima installazione e i Comuni gestiscono il resto, ma se ci fossero stati problemi l’avremmo sicuramente saputo».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.