Anziani: varato il Piano per le attività di sostegno a malati di Alzheimer e demenze
Sociale
di Danila Chenal  
il 10/08/2022

Anziani: varato il Piano per le attività di sostegno a malati di Alzheimer e demenze

La giunta regionale della Valle d'Aosta impegna 191.381 euro per il 2022 e 95.690 euro per il 2023

Anziani: varato il Piano per le attività di sostegno a malati di Alzheimer e demenze.

La giunta regionale della Valle d’Aosta impegna 191.381 euro per il 2022 e 95.690 euro per il 2023, tramite fondi assegnati dallo Stato per iniziative in materia di Alzheimer e demenze.

Il progetto

Il progetto vuole realizzare e valutare interventi a domicilio per supportare i caregiver, per fornire loro una valida alternativa attraverso un’assistenza e un sostegno adeguati. Il Piano prevede una cabina di regia a coordinamento regionale che presieda ai lavori di attuazione e vede la presenza anche dei clinici, degli operatori sociosanitari coinvolti e degli operatori amministrativi che collaborano a pianificare le azioni di consolidamento dei servizi.

Gli elementi innovativi che il progetto vuole introdurre sono legati all’applicazione del budget di salute; alla territorializzazione degli interventi osservativi e diagnostici del paziente e del suo contesto; alla realizzazione di progetti a domicilio multidisciplinari e all’applicazione della montagna terapia.

Per un triennio, la Valle d’Aosta si impegnerà a garantire un progetto riabilitativo mirato per migliorare partecipazione, inclusione e qualità della vita del paziente attraverso interventi integrati a domicilio e con sperimentazione, la valutazione e la diffusione dei trattamenti psicoeducazionali, cognitivi e psicosociali nella demenza.

Le azioni

Nello specifico, è demandata all’Usl della Valle d’Aosta, attraverso il Centro disturbi cognitivi e demenze, in collaborazione con la struttura regionale competente in materia di Assistenza territoriale dell’assessorato alla Sanità e in condivisione con il Tavolo regionale permanente di monitoraggio relativo ai disturbi cognitivi e alle demenze, la realizzazione delle azioni previste dal Piano e il coordinamento degli attori coinvolti.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione