Skialp, posato al Mont Fourchon il bivacco Canavari-Letey
Il bivacco Canavari-Letey. Foto Facebook SkiAlp Gran San Bernardo
montagna
di Erika David  
il 16/08/2022

Skialp, posato al Mont Fourchon il bivacco Canavari-Letey

La struttura, inserita nel progetto Skialp Gran San Bernardo e intitolata ad Alfredo Canavari e Alessandro Letey, sarà inaugurata venerdì 26 agosto

Skialp, posato al Mont Fourchon il bivacco Canavari-Letey.

La struttura, inserita nel progetto Skialp Gran San Bernardo e intitolata ad Alfredo Canavari e Alessandro Letey, sarà inaugurata venerdì 26 agosto.

È stato posato una settimana fa, il 9 agosto, alla base della vetta del Mont Fourchon e del Pain de Sucre, il bivacco Canavari-Letey, realizzato nell’ambito del progetto Interreg Skialp@Gran San Bernardo Scialpinismo nelle Valle del Gran San Bernardo, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.

La struttura è stata dedicata alla memoria di Alfredo Canavari, assistente capo coordinatore della Polizia di Stato, appassionato freerider e Alessandro Letey, alpinista e freerider, che hanno perso la vita in un incidente in montagna nella primavera del 2021.

L’inaugurazione

Il bivacco Canavari-Letey ai piedi di Mont Fourchon e Pain de Sucre

Il programma di venerdì 26 agosto prevede il ritrovo alle 9 a La Baou, nel Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, che si potrà raggiungere anche con la navetta gratuita dal parcheggio lungo la Strada statale 27, 300 metri più in basso.

Da qui si partirà a piedi per raggiungere la struttura posata a 2.840 metri di quota, tra il Mont Fourchon (2.902 metri) e il Pain de Sucre (2.919 metri).

Alle 11 si terrà la cerimonia di inaugurazione con la benedizione del bivacco.

In caso di maltempo la cerimonia sarà rinviata a data da definire.

(re.aostanews.it)