Corruzione e accesso abusivo ai sistemi informatici: ai domiciliari un finanziere e un imprenditore
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Federico Donato  
il 21/09/2022

Corruzione e accesso abusivo ai sistemi informatici: ai domiciliari un finanziere e un imprenditore

Secondo le indagini, il militare avrebbe «acquisito informazioni contenute in diverse banche dati in uso al Corpo, mettendole a disposizione dell’imprenditore e ricevendo, quale contropartita, la disponibilità a titolo gratuito di un alloggio»

Un ispettore della guardia di finanza (in servizio presso la tenenza del Gran San Bernardo), Diego Scida, e un imprenditore di Courmayeur, Gabriele Sanlorenzo, sono finiti ai domiciliari nell’ambito di un’inchiesta per accesso abusivo ai sistemi informatici e corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio in concorso.

La misura cautelare nei confronti dei due indagati, eseguita dalle fiamme gialle mercoledì 21 settembre, è stata disposta dal gip del Tribunale di Torino.

La vicenda

Secondo quanto ricostruito dagli uomini del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria delle fiamme gialle di Aosta – coordinati dalla Procura di Torino -, l’ispettore avrebbe «acquisito informazioni contenute in diverse banche dati in uso al Corpo, mettendole a disposizione dell’imprenditore e ricevendo, quale contropartita, la disponibilità a titolo gratuito di un alloggio».

Le indagini

Più nel dettaglio, nell’ambito di un controllo fiscale i miliari avrebbero notato alcuni accessi alla banca dati del Corpo.

Dall’attività investigativa, quindi, sarebbero emerse alcune visure; gli approfondimenti relativi al soggetto che le aveva ricercate ha portato i finanzieri a sviluppare l’inchiesta culminata con gli arresti odierni.

Il fascicolo relativo alle indagini, di competenza Distrettuale in quanto si procede anche per accesso abusivo ai sistemi informatici, è affidato al pubblico ministero Giovanni Caspani.

(f.d.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...