Vendita Cogne Acciai Speciali: il Governo esercita il golden power
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 29/09/2022

Vendita Cogne Acciai Speciali: il Governo esercita il golden power

La proposta del Ministro Giancarlo Giorgetti ha consentito l'avvio della procedura per arrivare al via libera della cessione dalla famiglia Marzorati alla Walsin Lihwa Corporation

Avviato il golden power per l’acquisizione della Cogne Acciai Speciali.

Consiglio dei ministri

Mercoledì 28 settembre, infatti, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, ha deliberato l’esercizio dei poteri speciali, sotto forma di prescrizioni, ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge n. 21 del 2012, in relazione all’acquisizione, da parte di Walsin Lihwa Corp., di circa l`85% del capitale sociale della società lussemburghese MEG S.A. e, indirettamente, del 70% del capitale sociale di Cogne Acciai Speciali S.p.a.

L’acquisizione

La notizia arriva in un momento delicato per l’azienda, che a causa del caro energia ha nuovamente deciso di fermare il reparto acciaieria, con 91 lavoratori coinvolti (due terzi in formazione, 25 in cassa integrazione).

I sindacati hanno risposto con lo sciopero degli straordinari dal 1° al 31 ottobre.

Ricordiamo che l’accordo tra Walsin Lihwa e la famiglia Marzorati era stato sottoscritto lo scorso 8 giugno, per un totale di 210 milioni di euro.

All’epoca, era stato confermato il piano di sostenibilità della società e il piano di investimenti da oltre 10 milioni di euro per il triennio 2022-2024.

Il Golden power

In pratica, si tratta di uno strumento normativo, previsto in alcuni ordinamenti giuridici, che permette al Governo di bloccare o apporre particolari condizioni a specifiche operazioni finanziarie, che ricadano nell’interesse nazionale e riguardino alcuni settori strategici.

(al.bi.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur