Avances e bacio sul collo a una collega: condannato a 2 anni
CRONACA
di Federico Donato  
il 05/10/2022

Avances e bacio sul collo a una collega: condannato a 2 anni

Il Tribunale di Aosta ha accolto la richiesta di pena formulata dalla Procura nei confronti di un 52enne della provincia di Cosenza

Prima avrebbe fatto delle avances a una collega di 17 anni (che stava facendo un percorso di inserimento lavorativo nell’ambito del suo percorso di studi), poi – siamo nel dicembre 2021 – la avrebbe baciata (alle spalle) sul collo. Questi i fatti per cui, mercoledì 5 ottobre, il Tribunale di Aosta ha condannato a 2 anni di reclusione (pena sospesa) un 52enne originario della provincia di Cosenza.

L’uomo era alla sbarra con l’accusa di violenza sessuale (ultimo comma, cioè “casi di minore gravità”).

La sentenza

Il dispositivo della sentenza di primo grado, che accolto la richiesta di pena avanzata dal pm Manlio D’Ambrosi, è stato letto in aula dal presidente Eugenio Gramola (Marco Tornatore e Maurizio D’Abrusco giudici a latere).

L’imputato, Biagio Ciancio, non era presente in aula.

La vicenda

Secondo la ricostruzione dell’accusa, l’uomo, che lavorava in un ristorante valdostano come cuoco, avrebbe fatto delle avances a una giovane collega, fino ad arrivare a darle un bacio sul collo.

Dopo aver avvertito il datore di lavoro, la vittima – oggi maggiorenne e residente fuori Valle – era andata dai carabinieri per denunciare quanto accaduto. Le indagini era inizialmente partite “contro ignoti”, in quanto la giovane conosceva solamente il nome di battesimo del cuoco.

I militari dell’Arma, però, sono riusciti a identificare l’uomo. Nel corso di un incidente probatorio, poi, la persona offesa aveva ripercorso i fatti al centro del processo.

(f.d.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...