Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Mercato immobiliare, il dopo pandemia riporta il settore ai livelli pre crisi
    Marinella Gerandin, Nathalie Money e Angelo Aresu di Fiaip Valle d'Aosta
    POLITICA & ECONOMIA
    di Erika David  
    il 07/10/2022

    Mercato immobiliare, il dopo pandemia riporta il settore ai livelli pre crisi

    Il 2021 ha visto di nuovo sfondato il tetto delle 2mila compravendite con 2.348 transazioni registrate in tutto il territorio regionale+29,5% rispetto all'anno precedente

    Il 2021 è stato un anno estremamente positivo per il mercato immobiliare valdostano, che ha visto il settore raggiungere gli anni del boom delle compravendite.

    A dirlo i numeri dell’Osservatorio immobiliare valdostano, presentati questa mattina alla stampa dalla dirigenza regionale Fiaip Valle d’Aosta, Nathalie Money, Angelo Aresu e Marinella Gerandin.

    L’andamento

    La presidente di Fiaip VdA, Nathalie Money, ha illustrato l’andamento del mercato ricordando la crisi aperta nel 2008, la pandemia che ha rappresentato, inizialmente, un momento di stallo e al ripresa proprio nel periodo di apertura, dopo il lockdown con la corsa a spazi diversi, più ampi e aperti.

    «La riapertura durante la pandemia ha visto un riavvicinamento al mondo casa con esigenze diverse – spiega Money -: spazi più grandi e spazi esterni, e un riavvicinamento alla parte turistica da parte di stranieri».

    «Negli ultimi due anni il mercato è più frizzante, in crescita, a fronte di prezzi che rimangono piuttosto stabili – aggiunge la presidente -. La situazione ad oggi è dettata anche dal superbonus del 110% che ha attratto nuovi clienti, direzionando la domanda sulle ristrutturazioni e dimenticando quasi i terreni edificabili».

    Per il futuro lo scenario è aperto.

    «Il caro energia, il rincaro dei prezzi di materiali e la guerra stanno cambiando il panorama, finora il mercato è fiorente, capiremo cosa succederà».

    I numeri

    A dare un po’ di numeri è l’ex presidente e delegato alla comunicazione della Fiaip VdA, Angelo Aresu.

    «Abbiamo analizzato i dati facendo un raffronto con la situazione del mercato di 15 anni fa, pre-crisi, gli anni del boom e stiamo raggiungendo i numeri del 2005/2006, periodi in cui si registravano stabilmente 2000/2500 compravendite residenziali» spiega Aresu.

    A fare da traino, come sempre, è il settore turistico, soprattutto nelle località turistiche, ma anche la parte residenziale si muove bene.

    Sono 2.348 le compravendite registrate nel 2021, +29,5% rispetto all’anno precedente, la maggior parte sono lontane dal capoluogo, nelle località turistiche.

    Ad Aosta sono state 387 le compravendite residenziali, rispetto alle 354 dell’anno precedente.

    «I prezzi non sono aumentati se non dove la domanda supera l’offerta – precisa Aresu -, come per esempio a Cogne o a La Thuile».

    Il prezzo medio regionale è di 1.841 euro al metro quadro, «una forbice che va dai 9 mila di Courmayeur agli 800 di Pont-Saint-Martin» evidenzia Aresu.

    Le richieste principali riguardano appartamenti tra i 50 e gli 85 metri quadri, la presenza di balconi, terrazzi o giardini, la presenza o meno di un collegamento internet veloce.

    Nota positiva anche per il settore commerciale che negli ultimi anni viaggiava con il segno meno.

    Sono stati venduti, su tutto il territorio regionale, 25 uffici (+35% rispetto al 2020) e 68 negozi (+48,6).

    Numero da non sottovalutare, sottolinea Aresu «di un settore che che faceva fatica a riprendersi».

    Mutui

    La consulente del credito Auxilia Finance Spa, Jennifer Pozzato, illustra la situazione del credito generale.

    «Nonostante un contesto abbastanza negativo, tra elevata inflazione e rialzo dei tassi ufficiali, i tassi dei mutui in Italia si mantengono sui livelli contenuti rispetto alle medie storiche favorendo di conseguenza il settore immobiliare» dice Pozzato.

    Situazione che ha favorito, da parte delle banche, l’introduzione, nuovamente, di prodotti a tasso variabile, aumentando il ventaglio di offerte e adattandole a seconda del momento.

    Pozzato ricorda positivamente che dal 1° luglio Finaosta ha reintrodotto la possibilità di accedere ai mutui prima casa, sospesa dal 2020, aumentando l’importo concedibile dai 180 ai 200 mila euro per immobili ad alta efficienza energetica.

    Il futuro

    Fiaip Valle d’Aosta guarda al futuro con un «ottimismo moderato e realistico» dice la presidente Nathalie Money.

    «I primi sei mesi del 2022 sembrano avere un andamento positivo, ma ci aspettiamo un rallentamento anche a fronte di una leggera diminuzione degli immobili in vendita» conclude Aresu.

    (erika david)

     

     

     

    Ultime News
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Viticoltura
    Il Cuvée Bois di Les Crêtes medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Lo Chardonnay di montagna dell'azienda vitivinicola Les Crêtes di Aymavilles ha ottenuto dalla giuria internazionale 96 punti
    {"aymavilles":"Aymavilles"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.