Bivacco Pansa, posata oggi la piccola struttura sul Mont Fallère
Il bivacco Pansa posato sul Mont Fallère Ph. Silvia Lugano
montagna
di Erika David  
il 12/10/2022

Bivacco Pansa, posata oggi la piccola struttura sul Mont Fallère

Il Bivacco Pansa è stato donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista Alessandro Pansa

La posa del bivacco Ph. Silvia Lugano

Ha finalmente raggiunto la base della vetta del Mont Fallère (3.061 metri) il bivacco Alessandro Pansa che per quasi un anno è rimasto in esposizione davanti al municipio di Sarre.

Nel novembre 2021 il Consiglio comunale di Sarre aveva accettato la donazione da parte di Raffaele Vitale, referente di un gruppo di amici dell’economista e dirigente d’azienda Alessandro Pansa, di un bivacco realizzato in memoria dell’uomo, scomparso nel 2017.

Sono stati necessari alcuni interventi, totalmente a carico dei privati che hanno voluto l’opera, per adeguare il terreno, nei pressi dei ruderi del vecchio Rifugio Regina Margherita, appena sotto la cima del Mont Fallère.

Il Bivacco Pansa esposto dallo scorso dicembre davanti al municipio

Oggi, l’elicottero di Heli MontBlanc ha imbragato la struttura, rimasta in esposizione davanti al municipio, e l’ha portata al suo posto.

Con ogni probabilità si aspetterà la primavera per l’inaugurazione ufficiale.

(e.d.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...