Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Châtillon: 1.750.000 euro per il rilancio del borgo, per la minoranza «risorse mal spese»
    comuni
    di Danila Chenal  
    il 13/10/2022

    Châtillon: 1.750.000 euro per il rilancio del borgo, per la minoranza «risorse mal spese»

    La riqualificazione partirebbe dall’uscita del casello autostradale e arriverebbe sino al ponte; stanziati i primi 441 mila euro per la rigenerazione urbana definita «azione coraggiosa» dal sindaco Camillo Dujany

    Châtillon: 1.750.000 per il rilancio del borgo, per la minoranza «risorse mal spese». Per l’opposizione «scelta dispendiosa per non cambiare nulla». Per il portavoce Riccardo Donazzan: «Non siamo contrari a priori alla riqualificazione del borgo. A nostro parere, contrariamente a quanto annunciato in consiglio, il sindaco non ha optato per una scelta coraggiosa, ma per una via di mezzo dai grandi costi e dai futuri pochi benefici.

    Le critiche

    Per Donazzan «di fatto, vincola le future amministrazioni in un periodo economico-sociale di particolare difficoltà generale, visto anche l’aumento sproporzionato dei prezzi dei materiali ed il caro energia. Riteniamo che un impegno di questo tipo non sia sufficiente per un processo di rigenerazione urbana e per il rilancio turistico-economico del paese. Ciò che ci lascia più perplessi a tal fine è il mancato coinvolgimento dei privati proprietari degli immobili sulle vie interessate, degli abitanti del borgo, e degli esercenti delle attività commerciali. A fronte di un impegno economico consistente il risultato non sembra essere altrettanto risolutivo».

    Lamenta l’opposizione: «nei mesi scorsi l’amministrazione ha impegnato cifre importanti in grandi opere che difficilmente vedranno mai la luce, come ad esempio strada Sarrasin, sta ingolfando gli uffici, e le piccole manutenzioni rimangono indietro. Dovrebbero incrementare le disponibilità per gli appalti della pulizia e della cura delle aree verdi, oltre ad agevolare la realizzazione dei nuovi asfalti, invece di destinare le risorse a lavori così importanti».

    Per la riqualificazione l’amministrazione ha finanziato la prima tranche di lavori con 441mila euro.

    La riqualificazione

    Ad illustrare l’intervento, in aula, l’architetto Simone Moggia.

    La riqualificazione partirebbe dall’uscita del casello autostradale e arriverebbe sino al ponte. Nel dettaglio gli interventi individuati sono il posizionamento di segnaletica all’uscita dall’autostrada, la piantumazione di alberi nel tratto uscita autostrada – rotatoria, l’ampliamento del diametro della rotatoria, la valorizzazione del bus terminal come porta della Valtournenche, l’abbellimento delle pareti cieche con verde verticale, il conferimento di personalità dei necessari connotati alle quattro piazze, l’abbellimento del porticato di ingresso della Biblioteca e valorizzazione del suo spazio esterno.

    A questo si aggiungono il posizionamento dissuasori della sosta a scomparsa meccanico-manuale in acciaio inox, le installazioni con “alberi di fiori e alberi di luce” per camuffare le facciate non rinnovate, il posizionamento di sistemi di rallentamento del traffico in via De Tollen con la ripavimentazione in pietra almeno sino a piazza Volontari del Sangue e la ricostruzione del marciapiede, ma anche la riqualificazione dell’area gioco adiacente l’asilo, il posizionamento di nuovo arredo urbano e la creazione di un centro commerciale naturale caratterizzato da eventi con periodicità mediamente ravvicinata.

    Tra i lavori si prevede la riduzione delle zone di parcheggio in via De Tollen (togliendo gli stalli in piazza Duc) e in tre posizioni lungo via Chanoux. Interventi sono stati suddivisi in otto stralci con gli ultimi due (l’ampliamento del parcheggio zona Bocciodromo e la valorizzazione della terrazza della Biblioteca) non economicamente quotati.

    Il sindaco

    Per il sindaco Camillo Dujany «il progetto è organico e completo, sintetizza i difetti e le mancanze del nostro borgo. Predispone un cronoprogramma non solo temporale ma anche economico. Si tratta di un ottimo strumento di lavoro per questa e le amministrazioni successive. Ha detto bene l’architetto riferendosi al coraggio necessario per intraprendere un processo di rigenerazione urbana. Si tratta di un processo lunghissimo che coinvolge non soltanto l’Amministrazione pubblica ma anche i privati e le attività economiche».

    (re.aostanews.it)

    {"chatillon":"Chatillon"}
    Ultime News
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.