Rugby: lo Stade Valdôtain strapazza il Cus Torino e si prepara a sfidare il Volpiano
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/10/2022

Rugby: lo Stade Valdôtain strapazza il Cus Torino e si prepara a sfidare il Volpiano

Ottimo inizio di stagione dei gialloneri

Lo Stade Valdôtain strapazza il Cus Torino e si prepara a sfidare il Volpiano nella seconda giornata del campionato di serie C. I leoni gialloneri partono col piede giusto, vincendo 91-7. Domenica, la sfida al Volpiano.

Domenica il match con il Volpiano

A Sarre si troveranno di fronte le due squadre vincitrici della prima giornata. Il Volpiano ha sconfitto 16-13 il Cus Piemonte Orientale, lo Stade ha fatto la voce grossa contro il Cus Torino.

«Da Volpiano non sappiamo cosa aspettarci, le squadre nel torinese ogni anno riescono ad aggiustare la rosa e inserire giocatori – analizza Alberto Duc -. Giochiamo però in casa, siamo motivati e vogliamo vincerle tutte».

Il fischio d’inizio sarà dato alle 15.30.

Lo Stade Valdôtain strapazza il Cus Torino

Il poco preavviso (il Cus Torino si è iscritto al campionato a ridosso del via, cancellando il turno di riposo dei gialloneri) non distrae la squadra di Ferrucci.

La squadra di casa infiamma l’Area-6-Tu con una prestazione che non lascia spazio a interpretazioni. Netto il dominio di Duc e compagni, sempre in controllo della partita.

Buoni riscontri anche sul piano del gioco. In campo anche l’ultimo acquisto, l’argentino Lionel Bonfiglioli.

Le note stonate arrivano dall’infermeria, con gli infortuni di Nato (al tendine d’Achille) e di Colaiuda (strappo).

Pari dell’Under 17

Buone notizie anche dall’Under 17, con il pareggio 29-29 dello Stade Ivrea contro l’imbattuto San Mauro. I giovani talenti hanno messo in mostra una bella prova di squadra, con una difesa che ha arginato gli attacchi dei più quotati rivali.

(t.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...