Trofeo 7 Torri: via il vincolo societario e una prova non competitiva nella 35ª edizione
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/10/2022

Trofeo 7 Torri: via il vincolo societario e una prova non competitiva nella 35ª edizione

Queste le principali novità per la prova del 23 ottobre

Via il vincolo societario e una prova non competitiva a fianco della tradizionale staffetta. Sono queste le principali novità per il Trofeo 7 Torri 2022. La gara è in calendario il 23 ottobre.

Via il vincolo societario

La principale novità è la cancellazione del vincolo societario. I terzetti potranno essere composti da atleti di club diversi, appartenenti alla Fidal. Il percorso resterà lo stesso del 2021. Anche nelle categorie giovanili si potranno formare squadre con atleti appartenenti a realtà differenti.

È in programma anche una prova non competitiva, sempre sui 4 km per ogni frazionista. A questa potranno iscriversi partecipanti maggiorenni anche non tesserati per la Federazione Italiana Di Atletica Leggera.

«35 anni è un bel traguardo, è una competizione che ha fatto un suo percorso – ha detto Fulvio Assanti di Area Sport -. Confermiamo la gratuità per i giovani, mentre gli assoluti pagano 5 euro a testa». Le iscrizioni chiuderanno il 20 ottobre.

Il via alle prove giovanili sarà dato alle 10, mentre alle 10.45 toccherà ai grandi. Dopo la fine delle gare e prima delle premiazioni spazio a uno spettacolo di magia.

Lyana Calvesi: «Una gara che riunisce tutte le categorie»

«Questa è una gara che riunisce tutte le categorie, dagli Esordienti ai Master – ha evidenziato la presidente del comitato valdostano della Fidal Lyana Calvesi -. L’appoggio della federazione non verrà mai a mancare. Con le nuove iniziative speriamo di coinvolgere ancora più persone e avvicinarle all’atletica».

L’assessore comunale allo sport Alina Sapinet ha voluto «ringraziare tutti coloro che si spendono per questa iniziativa, che quest’anno presenta diverse novità».

(t.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione