Premio Panathlon “Renato Godio” 2022: il riconoscimento va a Martine Michieletto
Martine Michieletto
SPORT
di Thomas Piccot  
il 21/10/2022

Premio Panathlon “Renato Godio” 2022: il riconoscimento va a Martine Michieletto

La cerimonia di premiazione alla fuoriclasse rossonera è in calendario il 27 ottobre

Il Premio Panathlon 2022 va a Martine Michieletto. Il riconoscimento di quest’anno è intitolato alla memoria di Renato Godio, giornalista e membro del Panathlon recentemente scomparso.

Il Premio Panathlon “Renato Godio” a Martine Michieletto

La consegna del premio avverrà giovedì 27 ottobre alle 18.30 nella sala conferenze della BCCV di Aosta. La cerimonia è pubblica.

Martine Michieletto è socia del Panathlon Club du Val d’Aoste dal 2021.

Nel 2022 Martine Michieletto ha centrato ad Antares Fight Night l’ennesima impresa della sua grande carriera. Per la fuoriclasse valdostana è arrivato l’ottavo titolo mondiale della carriera, iniziata nel 2010. Nel 2012 è poi passata agli incontri Pro ed è stato un continuo crescendo di titoli e soddisfazioni.

Gli anni passati

Il Premio Panathlon, nel 2021, era andato a Eleonora Marchiando. Negli anni precedenti erano stati premiati altri campioni valdostani. Si tratta di Federica Brignone (2020), Gaia Tormena (2019); Francesca Canepa (2018), Hervé Barmasse (2017); Federico Pellegrino (2016) e Sergio Pellissier (2015).

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...