Insulti a docenti, Lega: Caveri deve scusarsi e riflettere seriamente
Politica
di Luca Mercanti  
il 07/11/2022

Insulti a docenti, Lega: Caveri deve scusarsi e riflettere seriamente

Un'altra presa di posizione contro le parole dell'assessore regionale all'Istruzione in merito ai giustificativi del bonus da 500 Euro

“Forse l’assessore Luciano Caveri, prima di lanciarsi in dichiarazioni che sono di una gravità assoluta, avrebbe dovuto avviare una seria riflessione sulla funzionalità della piattaforma che risulta molto macchinosa e che costituisce un unicum in tutta Italia”. Lo scrive in una nota la Lega Vallée d’Aoste in merito alle dichiarazioni in Consiglio Valle di mercoledì 2 novembre dell’assessore Caveri sulle difficoltà riscontrate da alcuni docenti riusciti nel caricare correttamente i giustificativi di spesa del bonus da 500€.

“Non era forse meglio adeguarsi al sistema della carta docente che vige in tutto il Paese?  – prosegue la Lega -. L’Assessore, che ritiene che la nostra piattaforma sia “a prova di imbecille” tanto da considerare i docenti degli analfabeti digitali, si è forse dimenticato del fatto che è proprio grazie alle competenze digitali degli insegnanti che la scuola è potuta rimanere aperta in tempo di pandemia? E si è forse dimenticato che molte delle numerose pratiche burocratiche che i docenti devono adempiere, come la compilazione quotidiana del registro o la redazione del PEI, avvengono senza alcun problema su piattaforme digitali di altri operatori?   Cosa dire poi dei continui ritardi nelle nomine degli insegnanti, tanto da far slittare l’inizio della scuola a fine settembre? Su questo tema il Gruppo Lega ha presentato in Consiglio regionale numerose iniziative ed ogni volta la risposta è stata che l’elaborazione della piattaforma è in itinere”.

“Visti i numerosi problemi della scuola a cui Caveri non è stato in grado di dare una risposta e visti gli insulti rivolti al corpo docente e la conseguente delegittimazione di tutto il corpo insegnanti e considerato che ci sono stati figure istituzionali che si sono dimesse per molto meno, esprimiamo tutta la nostra solidarietà alle categorie vilipese dall’assessore Caveri invitandolo ad una seria riflessione ed alla formulazione di scuse pubbliche che risulteranno comunque sempre inferiori rispetto alla gravità degli epiteti espressi”.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...