Definiti i 5 finalisti del premio letterario Grand Continent
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 14/11/2022

Definiti i 5 finalisti del premio letterario Grand Continent

Le opere sono di Fabio Bacà, Pierre Ducrozet, Aroa Moreno Duràn, Mateusz Pakula e Katarina Poladjan. Premiazione a SkyWay il 18 dicembre

Fabio Bacà, Pierre Ducrozet, Aroa Moreno Duràn, Mateusz Pakula e Katarina Poladjan sono i 5 finalisti del premio letterario Grand Continent.

La seconda edizione del Premio è stata presentata oggi, 14 novembre, a Palazzo regionale.

L’idea del Premio nasce dal “Groupe d’études géopolitiques de l’Ecole Normale Supérieure” di Parigi, che pubblica dal 2019 la rivista “Le Grand Continent“, diretta dal valdostano Gilles Gressani. La rivista è un punto di riferimento del dibattito strategico, politico e intellettuale europeo.

Il premio ha una dotazione di 100 mila euro e garantisce all’opera premiata di essere tradotta, pubblicata e diffusa ampiamente nelle cinque lingue principali letterarie europee: francese, italiano, polacco, spagnolo e tedesco.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 18 dicembre a Punta Helbronner, grazie alla partnership con SkyWay Monte Bianco e al sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, del Comune di Courmayeur e del Geie.

I 5 finalisti

I libri selezionati sono: Nova di Fabio Bacà (Adelphi), Varations de Paul di Pierre Ducrozet (Actes Sud), La Bajama di Aroa Moreno Duràn (Literatura Random House), Jak nie zabilem swojego ojca i jak bardzo tego zahje di Matteusz Pakula (Nisza) e Zukunftsmusik di Katarina Poladjan (Fischer).

La giuria

La giuria è composta da nove personalità letterarie internazionali che rappresentano in modo eterogeneo ma convergente le 5 lingue del Premio: Giuliano Da Empoli, Nora Bossong, Andrea Marcolongo, Achillle Mbembe, Barbara Cassin, Patrick Boucheron, Galyna Dranenko, Alberto Manguel e Agata Tuszynska.

La selezione

Ogni anno le opera epubblicate dal primo ottobre al 30 settembre sono selezionate e presentate alla giuria da una rete di corrispondenti letterari de Le Grand Continent in ciascuna delle aree linguistiche del Premio. “Dei 200 libri visionati ne sono stati scelti 15; l’8 novembre è stata pubblicata la seconda e ultima selezione di 5”, spiega Gilles Gressani.

“Questo è un Premio che abbiamo concepito insieme ad Alessia (Di Addario, assessore Cultura comune di Courmayeur, presente alla conferenza stampa) – ricorda Gressani -. L’idea è nata proprio dal luogo in cui si terrà la premiazione, il Monte Bianco, un luogo che unisce”.

(l.m.)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...