Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aids Valle d’Aosta: 3 nuovi casi nel 2022, l’età media è 50 anni
    Aids: nel 2023, in Valle d'Aosta, si sono registrate 5 nuove diagnosi
    SALUTE & BENESSERE
    di Cinzia Timpano  
    il 01/12/2022

    Aids Valle d’Aosta: 3 nuovi casi nel 2022, l’età media è 50 anni

    Si celebra oggi, giovedì 1º dicembre, la Giornata mondiale contro l'Aids; l'appello dell'infettivologa: «fate il test, è anonimo e gratuito».

    Aids Valle d’Aosta: 3 nuovi casi nel 2022, l’età media è 50 anni. 

    L’infettivologa e responsabile della Struttura Malattie Infettive Silvia Carla Maria Magnani

    Sono tre i nuovi casi di infezione diagnosticati nella nostra regione quest’anno, la metà rispetto allo scorso anno. Si tratta di due uomini e una donna, l’età media è 50 anni.

    Nel 2021, i casi diagnosticati erano stati 6 (3 maschi e 3 femmine), lo stesso numero rilevato nel 2020.
    Per due di loro, la diagnosi di malattia era stata troppo avanzata per consentirne la sopravvivenza nonostante il tentativo con terapie antiretrovirali e di supporto aggressive. In Italia, l’incidenza media è di 2,2 casi su 100 mila abitanti.

    Aids: problema tutt’altro che risolto

    «Come dire, un problema tutt’altro che da dimenticare» commenta l’infettivologa e responsabile della Struttura Malattie Infettive Silvia Carla Magnani.

    «Purtroppo, il 30% circa delle diagnosi è di malattia già in fase molto avanzata, segno che per anni e anni la persona non si è resa conto di aver corso un rischio.

    Naturalmente la malattia in stato avanzato pregiudica la sopravvivenza e l’aspettativa di vita.

    Oggi, i farmaci sono potenti, efficaci e con effetti collaterali contenuti, tanto che l’aspettativa di vita, continuando la terapia farmacologica, è pari a una persona senza patologia».

    Aids: percezione falsa e ancora stigma

    Negli anni non è purtroppo migliorata la scarsa percezione della malattia, «che ancora oggi viene vista come patologia tipica di certe categorie a rischio e non come patologia causata da comportamenti a rischio, legata alla trasmissione sessuale» precisa Magnani.

    «C’è ancora una sorta di timidezza a parlare di Aids – commenta la dottoressa Magnani – e c’è ancora una forma di stigma. Bisognerebbe fare più test, decine di test ogni giorno.

    Tutte le persone sessualmente attive che hanno avuto rapporti sessuali non protetti dovrebbero fare un test.

    L’Aids è purtroppo ancora percepito come qualcosa che capita agli altri.

    Purtroppo, nonostante il progresso delle cure, l’Aids c’è e non è debellato.
    I dati dell’Istituto Superiore di Sanità (sui dati 2021) dicono che sono state 1770 le nuove infezioni, con un’incidenza di 3 su 100 mila residenti. 500 sono stati i morti.

    L’appello dell’infettivologa: «fate il test»

    L’informazione sul tema Aids oggi è scarsa.

    Sono lontani gli anni nei quali la grande opera di sensibilizzazione, informazione pubblicità arrivò massicciamente nelle scuole con la campagna ministeriale di Lupo Alberto.

    Oggi le scuole richiedono interventi degli esperti, l’infettivologa ma anche ostetriche e psicologi, ma le norme anti Covid hanno rallentato se non annullato le occasioni di informazione e la possibilità di parlare agli studenti.

    Per tanti (troppi) studenti di III, IV e V superiore, l’unica preoccupazione è il rischio di gravidanza.

    Molte volte quindi, si pensa alla pillola come metodo contraccettivo ma non ci si ritiene a rischio per le malattie sessualmente trasmissibili. La sieropositività non dà malessere o sintomi particolari.

    «L’unico modo per sapere se si è contratto il virus è fare il test che è anonimo e gratuito e per il quale non serve alcuna impegnativa – spiega la dottoressa Magnani.

    Aids: come prenotare il test gratuito

    Come precisato dalla dottoressa Magnani, il test è gratuito e anonimo.
    E’ sufficiente telefonare all’Ambulatorio Malattie Infettive e prenotarsi, 0165-543390.

    La Giornata mondiale contro l’Aids richiama la comunità mondiale a mantenere alta l’attenzione sull’infezione da HIV e più in generale sulle malattie sessualmente trasmesse, ad esempio la sifilide, la gonorrea e il vaiolo delle scimmie. Malattie che incidono ancora nella popolazione sessualmente attiva, con ripercussioni sulla salute e sulla dimensione relazionale-affettiva.

    Ultime News
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    SPORT
    Ciclismo: uno strepitoso Filippo Agostinacchio vince la tappa di Acqui del Giro d’Italia Next Gen
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro giorni di digiuno
    di Davide Pellegrino 
    il 20/06/2025
    Grandissima impresa del 22enne aostano della Biesse Carrera Premac, che si impone per distacco e regala all'Italia un successo dopo due anni e quattro...
    Comparto sanità: sottoscritto il contratto ma la Cgil non ci sta
    Sanità
    Comparto sanità: sottoscritto il contratto ma la Cgil non ci sta
    Il sindacato motiva così la sua mancata adesione. «È un contratto privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda il miglioramento delle condizioni lavorative e la valorizzazione professionale delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità Pubblica»
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    Il sindacato motiva così la sua mancata adesione. «È un contratto privo di risultati concreti, sia dal punto di vista economico che per quanto riguard...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.