Valgrisenche, rinviata a domani la conferenza Soldati al confine
I due edifici che il Comune intende recuperare al Col du Mont
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/12/2022

Valgrisenche, rinviata a domani la conferenza Soldati al confine

Viste le condizioni poco praticabili della strada l'appuntamento in programma oggi al Vieux Quartier di Valgrisenche è spostato a domani

Valgrisenche, rinviata a domani la conferenza Soldati al confine.

Viste le condizioni poco praticabili della strada l’appuntamento in programma oggi al Vieux Quartier di Valgrisenche è spostato a domani, sabato 10 dicembre.

Soldati al confine – Storie di caserme e sentieri militari, con lo storico Alessandro Celi, è la conferenza in programma alle 17.30.

Tema particolarmente caro all’amministrazione comunale di Valgrisenche al lavoro su un progetto Interreg con il Comune di Sainte-Foy-Tarentaise per il recupero delle costruzioni nella zona del Col du Mont.

Collegamenti escursionistici ciclopedonali verso il Col du Mont e oltre, con il circuito Col du Mont, Col du Rocher Blanc e Col de Vaudet, recupero dell’ex casermetta e del rifugio Capitain Mathieu, coinvolgimento della popolazione, con il recupero della memoria comune della comunità transfrontaliera e nuovi scambi e incontri, sono gli obiettivi del progetto.

La Pro loco si affianca al lavoro del Comune promuovendo gli itinerari escursionistici di impronta militare che hanno disegnato la valle, come per esempio il sentiero 17 che dal Vieux Quartier sale verso il vallone dell’Arp Vieille, o gli itinerari verso il Rifugio degli Angeli al Morion, costruito su uno degli avamposti militari della zona.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...