Pnrr, flop asili nido: ma la Valle d’Aosta è prima per posti disponibili
Sociale
di Luca Mercanti  
il 13/12/2022

Pnrr, flop asili nido: ma la Valle d’Aosta è prima per posti disponibili

Target europeo fissato al 33%:, la nostra regione è al 43,9%; l'obiettivo è quello di raggiungere il 45%

La Corte dei conti lancia l’allarme: “ritardi ingiustificati, a rischio gli obiettivi del Pnrr”. La magistratura contabile si riferisce ai 4,6 miliardi destinati dal Pnrr alla realizzazione di 260 mila nuovi posti negli asili nido, portando il Bel Paese al 45%, ben al di sopra del target europeo fissato al 33%.

Pochi secondo la Corte dei conti i progetti presentati dai Comuni. Tra le ipotesi dello scarso interesse a presentare progetti c’è forse il timore delle amministrazioni di essere poi costrette a far fronte a possibili alti costi di gestione. Però così si perde un mucchio di soldi e la possibilità, soprattutto al Sud, di creare questi posti in asili nido che tanto mancano, se è vero che otto regioni non rispettano il parametro fissato dall’Unione europea del 33%.

Italia lontana dal target europeo   

La copertura media di posti negli asili nido in Italia è del 26,6% (361.318 posti), ovvero il numero di posti nei nidi calcolato come servizi educativi per 100 bambini residenti sotto i 3 anni. Ciò classifica l’Italia ben al di sotto del target minimo europeo fissato al 33% dal Consiglio Europeo di Barcellona del 2002. Inoltre, i dati rielaborati dal Centro Studi ImpresaLavoro, sulla base di uno studio ISTAT, rilevano come all’interno della nostra Penisola la copertura dei posti nei nidi rappresenti una situazione marcatamente eterogenea.

Valle d’Aosta virtuosa

Si posizionano al di sopra del 33% (media-target dell’Unione Europea) la Valle d’Aosta (43,9%), che è al primo posto per numero di posti in asili nido rispetto alla popolazione, l’Umbria (43,0%), l’Emilia-Romagna (40,1%), la Toscana (37,3%), il Lazio (34,3%) e il Friuli-Venezia Giulia (33,7%). Le altre regioni d’Italia, invece, si caratterizzano per gravi carenze di copertura di posti in asili nido: ciò è forse dovuto alla mancanza di risorse o a variabili sociali. La maggior parte delle Regioni con copertura al di sotto della media europea si trova tra il 25% e il 30%, raggiungendo situazioni di significativa carenza in Campania (10,4%), Calabria (10,9%) e Sicilia (12,4%).

(re.aostanews.it)

 

 

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...