Zona franca: Pas affida ai parlamentari valdostani il suo rilancio
Franco Manes, Nicoletta Spelgatti, Christian Sarteur, Daniela Amato e Michel Alexandre Perret
Politica
di Danila Chenal  
il 16/12/2022

Zona franca: Pas affida ai parlamentari valdostani il suo rilancio

Pays d'Aoste Souverain ha consegnato a Nicoletta Spelgatti e a Franco Manes un volume di 200 pagine che ne ripercorre la storia

Zona franca: Pas affida ai parlamentari valdostani il suo rilancio.

Per rilanciare il tema della zona franca Christian Sarteur, Michel Alexandre Perret e Daniela Amato di Pays d’Aoste Souverain hanno consegnato ai due parlamentari valdostani Nicoletta Spelgatti e Franco Manes un dossier di 200 pagine che traccia la storia della norma statutaria mai applicata.

«La tematica non appartiene a Pas ma a tutti i valdostani e la presenza dei due parlamentari è la dimostrazione che la Valle d’Aosta è al di sopra delle schermaglie politiche. Diamo loro uno strumento per potere agire a livello romano» ha sottolineato Sarteur prima della consegna del corposo volume.

«Per l’Italia avere un Carrefour d’uropa sarebbe un valore aggiunto. Tante iniziative sono state portate avanti in Consiglio Valle ma non sono state abbastanza per fare scattare il processo verso una zona franca» ha aggiunto Amato.

La sfida accettata

Per entrambi, senatore e deputato «è una sfida che raccogliamo e lavoreremo in sinergia».

«Il vostro è un lavoro che non è mai stato fatto e che sarà utile – ha puntualizzato la senatrice Spelgatti -. La zona franca può essere declinata in molti modi, alcuni fattibili altri meno. Vedremo come declinare le vostre richiesto con lo Stato italiano».

Riconosce il «bisogno di politiche attive per la montagna per scongiurare lo spopolamento e l’inverno demografico, così come annunciano alcune proiezioni. Per farlo dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti possibili, compresa la zona franca» ha concluso.

«Il fatto che siamo qui come parlamentari valdostani – ha aggiunto Manes – rappresenta un punto fermo e dimostra la nostra volontà di lavorare in sinergia per il bene comune della nostra regione».

(d.c.)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...