Aosta, coppia vive con 12 cani in casa: due condanne
Il Tribunale di Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 20/12/2022

Aosta, coppia vive con 12 cani in casa: due condanne

La vicenda era emersa nel maggio scorso dopo un'ispezione della polizia locale, del Corpo forestale della Valle d'Aosta e dei veterinari dell'Ausl

Un’ammenda da 3 mila euro a testa. Si è chiuso così, martedì 20 dicembre, il processo che vedeva due aostani imputati per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.

Secondo l’accusa – rappresentata in aula dalla vpo Sara Pezzetto – i due tenevano 12 cani in un appartamento appena fuori dal centro del capoluogo regionale.

Alla sbarra vi erano Salvatore Lanatà (59 anni) e Lucia Soppelsa (64), i quali sono stati assolti dalle accuse riguardanti i due gatti che tenevano in casa e gli oltre cento volatili che vivevano all’intero di voliere sul balcone dell’alloggio e in garage.

La vicenda era emersa nel maggio scorso dopo un’ispezione della polizia locale, del Corpo forestale della Valle d’Aosta e dei veterinari dell’Ausl.

Per i 12 cani, sequestrati all’epoca dei fatti, è stata disposta la confisca.

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...