Sci alpino: Grenier vince il gigante di Kranjska Gora, Brignone ancora fuori dal podio
La delusione di Federica Brignone (foto Eurosport)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 07/01/2023

Sci alpino: Grenier vince il gigante di Kranjska Gora, Brignone ancora fuori dal podio

Prima vittoria per la canadese. La campionessa di La Salle chiude quarta; Marta Bassino è splendida seconda e mantiene il pettorale rosso

La prima vittoria in carriera della canadese Valerie Grenier, un grande secondo posto di Marta Bassino e l’ennesimo podio stagionale sfiorato da Federica Brignone.

Non sono di certo mancate le emozione nel gigante di Coppa del Mondo femminile di sci alpino, andato in scena a Kranjska Gora.

La gara

Su una spettacolare Podkoren, Valerie Grenier ha piazzato il miglior tempo in entrambe le manche e ha vinto in 1’55″01, regalando al Canada la prima vittoria in Coppa del mondo dopo 49 anni.

Seconda piazza per una magnifica Marta Bassino, che dopo il 4° posto a 24/100 della prima prova, ha confermato di amare la pista slovena, andando a prendersi il podio con una manche sempre in spinta e chiudendo a 37/100 dalla canadese.

Terza una grande Petra Vlhova.

La slovacca, 6ª a 36/100 nella prima manche, ha servito una seconda da urlo, facendo praticamente il vuoto nella parte finale del tracciato e chiudendo a 40/100 dalla vetta.

Quarta Brignone

Con Lara Gut-Behrami scivolata addirittura in quinta posizione dopo il secondo tempo della prima discesa, la quarta piazza, ancora una volta, è andata a Federica Brignone.

La Tigre di La Salle, terza dopo la prima manche a 16/100, ha mancato l’ennsimo podio in stagione.

Dopo un brutto errore all’inizio, la campionessa rossonera ha patito un ritardo di linea, andando però a recuperare alla grande nella parte centrale, ma facendosi sopravanzare sia da Bassino che da Vlhova.

Per lei, come detto, piedi del podio a 53/100 da Grenier e a 13/100 dalla terza piazza.

Shiffrin, niente record

Dovrà ancora attendere, invece, il record di vittorie in Coppa del Mondo per Mikaela Shiffrin.

L’americana, infatti, ha chiuso 7ª a 60/100, facendosi superare anche da una grande Coralie Frasse Sombet.

La classifica

1ª Valerie Grenier (CAN) 1’55″01

2ª Marta Bassino (ITA) +0.37

3ª Petra Vlhova (SVK) +0.40

4ª Federica Brignone (ITA) +0.53

5ª Lara Gut-Behrami (SUI) +0.56

6ª Coralie Frasse Sombet (FRA) +0.73

7ª Mikaela Shiffrin (USA) +0.60

8ª Ana Bucik (SLO) +1.38

9ª Sara Hector (SWE) +1.50

10ª Mina Fuerst Holtmann (NOR) +1.65

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...