Illumina Aosta live alla Cittadella dei Giovani
Luca Dodaro ideatore del podcast Illumina Aosta
ATTUALITA', CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 12/01/2023

Illumina Aosta live alla Cittadella dei Giovani

Il podcast di Luca Dodaro, Illumina Aosta, dal 27 gennaio registrerà una puntata al mese, dal vivo, con l'interazione del pubblico

Illumina Aosta si amplia e arriva alla Cittadella dei Giovani dove, una volta al mese, registrerà una puntata del podcast interagendo con il pubblico in sala.

È una delle novità per il 2023 per il podcast di Luca Dodaro nato per «parlare di Aosta, senza prenderci troppo sul serio» e attivo su Spotify, YouTube e Instagram.

Dal 27 gennaio, un venerdì al mese, il podcast si trasferisce nel Teatro della Cittadella dei Giovani per un appuntamento dal vivo sui diversi temi che riguardano la città o l’intera Valle d’Aosta, tra il serio e il divertente.

Il protagonista di queste puntate sarà il pubblico, che potrà interagire in maniera attiva durante la registrazione delle puntate nel Teatro della Cittadella, in modo anonimo tramite una piattaforma o intervenendo in diretta.

Il podcast

Illumina Aosta nasce la scorsa estate, la prima puntata è stata pubblicata il 26 agosto 2022, Luca Dodaro ha accolto gli amici valdostani raccontando le intenzioni del suo programma: «uno spazio per parlare degli aspetti quotidiani di Aosta e in senso più esteso della Valle d’Aosta».

«In ogni puntata parleremo di realtà attive nel sociale, di giovani che hanno voglia di fare, delle opportunità, ma anche dei problemi della città. Lo faremo in modo leggero, con un po’ di sano cazzeggio».

Il primo ospite della prima puntata è stato Davide Jaccod («anche detto cavia») ideatore di GiocAosta, si sono poi susseguiti professori, volontari, sommelier, stilisti, attivisti, studenti per parlare di temi di stretta attualità, di quanto si muove (o non si muove) ad Aosta, di tendenze e costumi, per un totale di 22 puntate.

Come partecipare

La partecipazione a Illumina Aosta live alla Cittadella dei Giovani è gratuita ma è richiesta la prenotazione perché i posti sono limitati.

È necessario prenotarsi su un modulo Google che verrà comunicato sulla pagina Instagram di Illumina Aosta e Cittadella dei Giovani.

Per il primo appuntamento le iscrizioni apriranno alle 19 di domenica 15 gennaio.

Gli appuntamenti successivi – tutti di venerdì e tutti alle 21 – saranno il 24 febbraio, il 31 marzo, il 21 aprile e il 19 maggio. Le puntate saranno poi pubblicate il mercoledì successivo.

(e.d.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...