Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Orgueil valdôtain: appello-manifesto per una nuova Union del popolo valdostano
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 20/01/2023

    Orgueil valdôtain: appello-manifesto per una nuova Union del popolo valdostano

    Il manifesto autonomista e federalista chiama a raccolta i valdostani con l'obiettivo di ricomporre e riunificare l'area unionista-autonomista

    Orgueil valdôtain: appello-manifesto per una nuova Union del popolo valdostano

    Si chiama ‘Orgueil valdôtain’ il manifesto autonomista e federalista che chiama a raccolta i valdostani con l’obiettivo di ricomporre e riunificare l’area unionista-autonomista e di rilanciare, in Valle d’Aosta, l’azione politica, amministrativa, culturale e linguistica, economica e sociale. A sottoscriverlo un gruppo di imprenditori, amministratori, semplici cittadini il cui portavoce è Osvaldo Chabod.

    Il manifesto sarà presentato ufficialmente in occasione della Fiera di Sant’Orso, il 30 e 31 gennaio.

    Il manifesto

    Orgueil valdôtain si rivolge «senza retorica e senza alcuna esclusione a tutte le sensibilità unioniste, agli autonomisti, ai federalisti, ai cristiani e progressisti». Il manifesto ha l’obiettivo «di costituire, attraverso un Gruppo di Azione, non un nuovo Movimento, ma un Movimento nuovo, che sappia rispettare le scelte e i percorsi di ciascuno. Un Movimento nuovo, plurale e proiettato al futuro, ma anche testimone del passato e dell’Union del 1945».

    Per una nuova Union del popolo valdostano

    «L’attuale fase politica, in Valle d’Aosta, è caratterizzata – prosegue la nota – da una grande divisione delle forze unioniste, autonomisti, federalisti, cristiani e progressisti porta sempre più all’immobilismo amministrativo. Una fase accompagnata dall’assenza di un progetto politico autonomista e federalista, dall’incapacità di ricercare soluzioni comuni così come di esaminare in modo concreto e immediato le questioni più urgenti. Questo ci impedisce di esercitare pienamente i nostri poteri statutari, definendo le nostre priorità e risolvendo i problemi della nostra comunità, proponendo soluzioni efficaci e durature, con uno sguardo al futuro che, oggi, purtroppo, ci manca. Inoltre, continuano a manifestarsi l’instabilità politica e la mancanza di volontà, il più delle volte solo annunciata, di unire sensibilità unioniste e autonomiste. Le lotte personali e la propensione a mantenere o occupare posizioni di potere spesso prevalgono, anche all’interno dei movimenti, sulla visione politica, sull’azione e sulla capacità di affrontare i problemi».

    Frammentazione

    «L’attuale panorama politico valdostano – prosegue il manifesto – è caratterizzato dalla crisi dei movimenti e dei partiti politici regionali, che ormai si sono trasformati in comitati elettorali, utilizzati solo per mantenere o conquistare il potere e non rispondono quasi a nessuno. L’Union Valdôtaine ha perso la sua capacità di attrazione (i suoi membri sono diminuiti di quasi l’80% negli ultimi anni) e i suoi organi la sua rappresentatività (diverse sezioni non raggiungono più il numero minimo di dieci membri previsto dallo statuto) e la famosa “Réunion ”, più volte annunciata, non sembra essere all’ordine del giorno».

    Prosegue il documento: «Sono in forte difficoltà anche gli altri diversi movimenti politici di area autonomista: da un lato sperano e attendono la “Réunion” senza definirne i contenuti, dall’altro hanno difficoltà a unire le forze, le energie e le intelligenze».

    «L’analisi della situazione attuale – si legge ancora – ci fa capire che dobbiamo agire il prima possibile. Proponiamo la costituzione di un Gruppo di azione autonomista e federalista, che inizi un percorso unificante volto a riunire tutte le sensibilità unioniste che si riconoscono nell’Esprit valdôtain, senza essere costretti a rinnegare le lotte che hanno condotto o le scelte che hanno fatto. E questo per unire le loro forze, le loro capacità e competenze, il loro entusiasmo, i loro ideali e principi, al fine di poter dibattere i temi e le priorità dei valdostani, senza dover attendere la soluzione dei problemi interni ad altri soggetti o per inseguire la chimera di una “Réunion” senza contenuti, forzata e artificiosa».

    Una nuova Union

    E ancora: «Un progetto aperto, unificante e valdostano che potrebbe, forse anche inizialmente, portare alla nascita di un soggetto politico unificante (una nuova Union valdôtaine) che promuova la fiaccola degli ideali e dei principi autonomistici e federalisti della Valle d’Aosta». A questo proposito, nella prossima primavera sarà convocata un’assemblea popolare per realizzare questo progetto di ricomposizione dell’area unionista-autonomista.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    ATTUALITA'
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.